Fondazione Marisa Bellisario

LE PROTAGONISTE

Storie di donne. Storie di Cambiamento, Talento, Eccellenza

Uno spazio dedicato alle donne e alle piccole e grandi rivoluzioni che attraversano il nostro tempo.
Storie di donne speciali che hanno preso in mano le loro vite e segnato un “Cambio di passo” in tanti settori. Storie di cambiamenti culturali in giro per il mondo, di battaglie per la parità e di piccole e grandi conquiste.

Storie di Paesi che si avviano a riconoscere e garantire pari opportunità concrete. Storie di empowerment femminile in Italia, Europa e nel mondo. Qui vi raccontiamo la marcia delle donne, i traguardi individuali e collettivi, le battaglie da intraprendere, le idee e proposte per un futuro a misura di Donne e di crescita. Perché, come ripeteva sempre Marisa Bellisario, le donne non hanno diritto alla mediocrità… e forse sarà proprio questa naturale aspirazione femminile all’eccellenza a salvarci.

SCUOLE APERTE TUTTO L’ANNO, O QUASI!
25Lug

SCUOLE APERTE TUTTO L’ANNO, O QUASI!

Scuole aperte tutto l’anno, o quasi, e orari lunghi. È un mio mantra da decenni perché da decenni vedo donne,…

UN’EDUCAZIONE IN GRADO DI LIBERARE IL TALENTO DELLE DONNE
25Lug

UN’EDUCAZIONE IN GRADO DI LIBERARE IL TALENTO DELLE DONNE

di Anna Maria Bernini - C’è una parola, un avverbio legato al racconto delle STEM e della parità di genere…

L’UNIVERSITÀ COME LABORATORIO PER LA PARITÀ SOCIALE
25Lug

L’UNIVERSITÀ COME LABORATORIO PER LA PARITÀ SOCIALE

di Francesca D’Elia - Le scuole e le università rappresentano una casa per far crescere e germogliare la cultura dell’inclusione…

PERCHÉ È INDISPENSABILE SPIEGARE ALLE RAGAZZE CHE IL MONDO È BELLISSIMO ANCHE OFFLINE
25Lug

PERCHÉ È INDISPENSABILE SPIEGARE ALLE RAGAZZE CHE IL MONDO È BELLISSIMO ANCHE OFFLINE

di Monica Mosca - Mi permetterete, alle soglie di agosto, di fare una leggera digressione dai nostri consueti argomenti e…

IL RITORNO DELL’ENERGIA ATOMICA
25Lug

IL RITORNO DELL’ENERGIA ATOMICA

di Laura Luigia Martini - Era il 1953 quando il Presidente degli Stati Uniti Dwight D. Eisenhower pronunciò davanti all’Assemblea…

USA: IL PRIMO RAPPORTO INTERMINISTERIALE USA E LA PIAGA DELLA DIFFUSIONE DELLE ARMI
25Lug

USA: IL PRIMO RAPPORTO INTERMINISTERIALE USA E LA PIAGA DELLA DIFFUSIONE DELLE ARMI

di Sofia D’Alessandro - Accade tutto d’improvviso, sei in ferie, ti svegli tardi e trovi un messaggio sul cellulare che…

“UN GIGLIO PER LA PACE E LA LIBERTÀ DI STAMPA”, I PREMIATI DELLA SECONDA EDIZIONE
25Lug

“UN GIGLIO PER LA PACE E LA LIBERTÀ DI STAMPA”, I PREMIATI DELLA SECONDA EDIZIONE

di Matteo Spinelli - Si è svolta, lo scorso 3 luglio, in Campidoglio la cerimonia di premiazione della seconda edizione…

DONNE IN VETTA
25Lug

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

NON C’È PIÙ TEMPO
11Lug

NON C’È PIÙ TEMPO

Lo scorso venerdì sono stata alla presentazione dell’ultimo Rapporto annuale dell’Istat: tanti dati e altrettanti elementi di riflessione. È un’analisi…

IL LAVORO COME STRUMENTO DI AUTODETERMINAZIONE E PARTECIPAZIONE ALLA VITA DEL PAESE. ANCHE E SOPRATTUTTO PER LE DONNE
11Lug

IL LAVORO COME STRUMENTO DI AUTODETERMINAZIONE E PARTECIPAZIONE ALLA VITA DEL PAESE. ANCHE E SOPRATTUTTO PER LE DONNE

di Marina Calderone - Dare valore al lavoro è la sfida di questa fase storica. In un’Italia che cerca 1…

NUOVE PROSPETTIVE PER LA SALUTE DELLE DONNE
11Lug

NUOVE PROSPETTIVE PER LA SALUTE DELLE DONNE

di Francesco Vaia - Sono passati dieci anni da quando Angelina Jolie dichiarò pubblicamente di essersi sottoposta a mastectomia bilaterale…

UNA VOCE CHE RESTA
11Lug

UNA VOCE CHE RESTA

di Faezeh Mardani - Le poetesse iraniane e la lotta per i diritti

LA LEADERSHIP GENTILE
11Lug

LA LEADERSHIP GENTILE

di Guido Stratta - Che cosa è per noi la leadership gentile? In questo periodo storico in continuo cambiamento, dove…

LA SOSTENIBILITÀ RICHIEDE UN CAMBIO DI PARADIGMA NELL’INNOVAZIONE
11Lug

LA SOSTENIBILITÀ RICHIEDE UN CAMBIO DI PARADIGMA NELL’INNOVAZIONE

di Luigia Tauro - Chi ha vissuto l'evoluzione esponenziale della capacità di calcolo negli ultimi decenni ricorderà come, già nel…

MATERA: DOPO 634 ANNI, 4 ARTISTE DONNE REALIZZANO IL CARRO PATRONALE
11Lug

MATERA: DOPO 634 ANNI, 4 ARTISTE DONNE REALIZZANO IL CARRO PATRONALE

di Mariangela Petruzzelli - È stata la prima volta nella storia, dopo ben 634 anni, che, il 2 luglio scorso,…

DONNE IN VETTA
11Lug

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

35 ANNI DI DONNE CHE FANNO LA DIFFERENZA
27Giu

35 ANNI DI DONNE CHE FANNO LA DIFFERENZA

Confesso, sono una passionale ed entusiasta ma sono realista più che ottimista e quando ho dato inizio a quella spettacolare…

IL MIO IMPEGNO PER LE RIFORME ISTITUZIONALI NEL NOME E NEL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI
27Giu

IL MIO IMPEGNO PER LE RIFORME ISTITUZIONALI NEL NOME E NEL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI

di Maria Elisabetta Alberti Casellati* La scomparsa di Silvio Berlusconi ha dominato con intensità il dibattito pubblico recente, suscitando diffuso…

CARLO MESSINA: «LA DIGNITA’ DEL POSTO DI LAVORO»
27Giu

CARLO MESSINA: «LA DIGNITA’ DEL POSTO DI LAVORO»

a cura di Intesa Sanpaolo Nel 2022 l’economia italiana, dopo lo shock creato dalla pandemia, ha avuto un rimbalzo superiore…

“EUROPA IN COMUNE”: RIPARTIRE DAI TERRITORI
27Giu

“EUROPA IN COMUNE”: RIPARTIRE DAI TERRITORI

di Luisa Regimenti* L’Unione europea, come tutte le costruzioni politiche, presenta punti di forza e punti di debolezza. Nonostante ciò,…

IL FALLIMENTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SENZA L’INTELLIGENZA DELLE DONNE
27Giu

IL FALLIMENTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SENZA L’INTELLIGENZA DELLE DONNE

di Anna Cinzia Bonfrisco* L’Intelligenza artificiale già domina e influenza l’andamento della società e le opinioni dei cittadini, a cominciare…

TEMPI MODERNI
27Giu

TEMPI MODERNI

di Cristina Finocchi Mahne* Una cara amica di mia madre, professore emerito di letteratura comparata alla Warwick University, terzo ateneo…

TASSONOMIA UE: UNA DISCIPLINA NORMATIVA PER LA FINANZA SOSTENIBILE
27Giu

TASSONOMIA UE: UNA DISCIPLINA NORMATIVA PER LA FINANZA SOSTENIBILE

di Laura Luigia Martini* Da tempo si parla ormai di iniziative ESG con riferimento a quegli investimenti che rispondono ai…

LE POTENZIALITÀ DEL TURISMO ARCHEOLOGICO DA VALORIZZARE
27Giu

LE POTENZIALITÀ DEL TURISMO ARCHEOLOGICO DA VALORIZZARE

di Carolina Botti* Parlando di turismo archeologico in Italia non si può fare a meno di pensare al Colosseo o…

DONNE IN VETTA
26Giu

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

ADDIO PRESIDENTE
13Giu

ADDIO PRESIDENTE

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

LA DONNA CHE PARLAVA AI COMPUTER
13Giu

LA DONNA CHE PARLAVA AI COMPUTER

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

EMPOWERMENT FEMMINILELA MATTANZA DELLE DONNE: ORA BASTA!UN CONFRONTO AL SENATO TRA LEGISLAZIONI
13Giu

EMPOWERMENT FEMMINILELA MATTANZA DELLE DONNE: ORA BASTA!UN CONFRONTO AL SENATO TRA LEGISLAZIONI

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

DONNE PER LA PACE E LO SVILUPPO, UN W7 ITALY CRUCIALE PER L’UE
13Giu

DONNE PER LA PACE E LO SVILUPPO, UN W7 ITALY CRUCIALE PER L’UE

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

EMILIA-ROMAGNA NOSTRA, “TIN BOTA”!
13Giu

EMILIA-ROMAGNA NOSTRA, “TIN BOTA”!

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

EMPOWERMENT FEMMINILE: UN CONFRONTO AL SENATO TRA LEGISLAZIONI
13Giu

EMPOWERMENT FEMMINILE: UN CONFRONTO AL SENATO TRA LEGISLAZIONI

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

CAPACI, CON IL MUST23, LUOGO DELLA MEMORIA, DELL’ESPERIENZA E CREAZIONE DI FUTURO
13Giu

CAPACI, CON IL MUST23, LUOGO DELLA MEMORIA, DELL’ESPERIENZA E CREAZIONE DI FUTURO

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

OTB FOUNDATION PER LE DONNE
13Giu

OTB FOUNDATION PER LE DONNE

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

DONNE IN VETTA
13Giu

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

UNA GENERAZIONE CHE NON TI ASPETTI
30Mag

UNA GENERAZIONE CHE NON TI ASPETTI

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

GIOVANI E DONNE. IL BIVIO DELL’OCCUPAZIONE
30Mag

GIOVANI E DONNE. IL BIVIO DELL’OCCUPAZIONE

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

TENERE INSIEME LACRIME E CAPACITÀ DI REAZIONE
30Mag

TENERE INSIEME LACRIME E CAPACITÀ DI REAZIONE

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

I DUBBI DEGLI ELETTORI…
30Mag

I DUBBI DEGLI ELETTORI…

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E L’INNOVAZIONE
30Mag

PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E L’INNOVAZIONE

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

IL MIO PIANO PER IL FUTURO DEL VIMM
30Mag

IL MIO PIANO PER IL FUTURO DEL VIMM

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

INCLUSIONE E SOSTENIBILITÀ, I NUOVI SCENARI DEL PREMIO CAMPIELLO
30Mag

INCLUSIONE E SOSTENIBILITÀ, I NUOVI SCENARI DEL PREMIO CAMPIELLO

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

L’ECOLOGIA INTEGRALE E LE DONNE
30Mag

L’ECOLOGIA INTEGRALE E LE DONNE

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

TENNIS & FRIENDS 2023: LA CULTURA DELLA PREVENZIONE È GIOVANE
30Mag

TENNIS & FRIENDS 2023: LA CULTURA DELLA PREVENZIONE È GIOVANE

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

DONNE IN VETTA
30Mag

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

DONNE, FATEVI VALERE!
16Mag

DONNE, FATEVI VALERE!

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

GARANTIRE A TUTTI UNA VITA PIENA, AUTONOMA, PARTECIPATA
16Mag

GARANTIRE A TUTTI UNA VITA PIENA, AUTONOMA, PARTECIPATA

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

SICUREZZA NELLE STAZIONI: UN’EMERGENZA NON PIU’ RINVIABILE
16Mag

SICUREZZA NELLE STAZIONI: UN’EMERGENZA NON PIU’ RINVIABILE

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

SUL TEMA DONNE SERVE UN’AZIONE COSTANTE, REALISTICA, CONCRETA E ONESTA
16Mag

SUL TEMA DONNE SERVE UN’AZIONE COSTANTE, REALISTICA, CONCRETA E ONESTA

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

DALLA PARTE DEI GIOVANI
16Mag

DALLA PARTE DEI GIOVANI

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

L’AUTONOMIA REGIONALE “DIFFERENZIATA” E LA SUA ATTUAZIONE
16Mag

L’AUTONOMIA REGIONALE “DIFFERENZIATA” E LA SUA ATTUAZIONE

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

A.I. TRADING – ULTIMA FRONTIERA
16Mag

A.I. TRADING – ULTIMA FRONTIERA

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

LA PRESIDENTE GOLFO IN BASILICATA CON LE “DONNE LUCANE…CHE FANNO LA DIFFERENZA”
16Mag

LA PRESIDENTE GOLFO IN BASILICATA CON LE “DONNE LUCANE…CHE FANNO LA DIFFERENZA”

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

CRAXI: OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA?
16Mag

CRAXI: OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA?

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

DALLA RESPONSABILITÀ DI SÉ ALLA REALIZZAZIONE PERSONALE
16Mag

DALLA RESPONSABILITÀ DI SÉ ALLA REALIZZAZIONE PERSONALE

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

DONNE IN VETTA
16Mag

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

QUEL LAVORO CHE PRODUCE RICCHEZZA, MATERIALE E MORALE
03Mag

QUEL LAVORO CHE PRODUCE RICCHEZZA, MATERIALE E MORALE

Ho visto, vissuto e partecipato attivamente a una miriade di “Primi Maggio” e ho sempre trovato tante analogie con la…

SOGNANDO PARITÀ NEL MONDO DELLA SALUTE
03Mag

SOGNANDO PARITÀ NEL MONDO DELLA SALUTE

di Patrizia Ravaioli - L’indice Gender Leadership Index In Health” dell’Osservatorio LEADS-LUISS.

TROPPE MADRI ABBANDONATE NELLA MIA MILANO BELLA
03Mag

TROPPE MADRI ABBANDONATE NELLA MIA MILANO BELLA

di Monica Mosca - Rimango sempre stupita di quanto, per alcuni, sia facile giudicare l’operato degli altri. In genere un…

BIG TECH E SERVIZI FINANZIARI: UNA QUESTIONE DI FIDUCIA
03Mag

BIG TECH E SERVIZI FINANZIARI: UNA QUESTIONE DI FIDUCIA

di Luigia Tauro - La tecnologia ha tante forme, spesso la identifichiamo con quella digitale, ma il suo significato primo…

IL CASO “CREDIT SUISSE” E IL RUOLO DELL’AUTORITÀ FEDERALE DI VIGILANZA
03Mag

IL CASO “CREDIT SUISSE” E IL RUOLO DELL’AUTORITÀ FEDERALE DI VIGILANZA

di Sofia D’Alessandro -  L’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) con sede a Berna, è un ente di…

IL METODO DEMOCRATICO
03Mag

IL METODO DEMOCRATICO

di Tiziana Serrani - Trascorsi ormai 70 anni dal dibattito in Assemblea Costituente conclusosi con l’approvazione della (per vero laconica)…

LA SCUOLA DELLE ARTI E DEI MESTIERI
03Mag

LA SCUOLA DELLE ARTI E DEI MESTIERI

Da oltre cinque secoli la Fabbrica di San Pietro è un centro del sapere che stimola la creatività e l’abilità…

IL MESTIERE DI ART STRATEGIST
03Mag

IL MESTIERE DI ART STRATEGIST

Intervista ad Anna Elena Loro - di Elena Appiani

SLIGHTLY OUT OF FOCUS
03Mag

SLIGHTLY OUT OF FOCUS

di Filippo Tommasoli - Un’avvocata fotografata nel suo studio, una dentista in ambulatorio, una light designer di fronte al palco…

DONNE IN VETTA
03Mag

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

UN POTERE NON ANCORA PIENAMENTE CONTENDIBILE
18Apr

UN POTERE NON ANCORA PIENAMENTE CONTENDIBILE

Non un bilancio esaltante per la parità. Le nomine del governo Meloni tanto attese  per le big partecipate non hanno…

LA RESPONSABILITÀ E IL CORAGGIO DI ANDARE OLTRE IL FALLIMENTO
18Apr

LA RESPONSABILITÀ E IL CORAGGIO DI ANDARE OLTRE IL FALLIMENTO

di Elena Bonetti* La rottura che si è consumata nei giorni scorsi tra Azione e Italia Viva è un fallimento…

NELLE PAROLE SI PERFORMI LA DEMOCRAZIA
18Apr

NELLE PAROLE SI PERFORMI LA DEMOCRAZIA

di Roberta Leone* Comunicare le istituzioni è scommettere ogni giorno su una possibilità: che nelle parole che scegliamo si performi…

COME RENDERE COMPETITIVO IL MERCATO DEI CAPITALI? ANCHE INVESTENDO NELL’ETICA
18Apr

COME RENDERE COMPETITIVO IL MERCATO DEI CAPITALI? ANCHE INVESTENDO NELL’ETICA

di Cristina Finocchi Mahne* Le riflessioni tecniche che hanno accompagnato il dibattito sul sostegno della competitività del nostro mercato dei…

ALLARME SHARENTING: COSÌ I FIGLI FINISCONO NELLA RETE
18Apr

ALLARME SHARENTING: COSÌ I FIGLI FINISCONO NELLA RETE

di Monica Mosca* Avviso ai naviganti: in questo articolo farò ricorso a termini inglesi. Con buona pace del deputato Fabio…

PNRR CULTURA: UN INVESTIMENTO STRATEGICO
18Apr

PNRR CULTURA: UN INVESTIMENTO STRATEGICO

di Carolina Botti* Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in…

DALL’UE ALLE REGIONI, LA SICUREZZA DELLE DONNE SIA PRIORITÀ
18Apr

DALL’UE ALLE REGIONI, LA SICUREZZA DELLE DONNE SIA PRIORITÀ

di Luisa Regimenti* Tutti hanno il diritto di vivere una vita libera dalla violenza. Ma per le donne la strada…

IL PARADOSSO TRUMP
18Apr

IL PARADOSSO TRUMP

di Margherita Boniver* In genere tutto quello che riguarda Trump scivola nel paradosso, e anche i riflessi della sua incriminazione…

TRENTENNALE DELLA FONDAZIONE LIBERO BIZZARRI: UN IMPEGNO AL FEMMINILE PER VALORIZZARE LA CULTURA DEL DOCUMENTARIO
18Apr

TRENTENNALE DELLA FONDAZIONE LIBERO BIZZARRI: UN IMPEGNO AL FEMMINILE PER VALORIZZARE LA CULTURA DEL DOCUMENTARIO

di Beatrice Coletti* La Fondazione Libero Bizzarri da trent’anni promuove il cinema documentario quale strumento di comunicazione per eccellenza attraverso…

SERALI: GLI ANTICORPI ALLA DISPERSIONE
18Apr

SERALI: GLI ANTICORPI ALLA DISPERSIONE

di Benedetta Cosmi* Era il 1973 quando con il Contratto Collettivo Nazionale si istituivano le 150 ore: l’Italia dei lavoratori…

VIVERE GETTANDO TESTA E CUORE OLTRE L’OSTACOLO
18Apr

VIVERE GETTANDO TESTA E CUORE OLTRE L’OSTACOLO

di Mariaelena Fazio* Questa è la storia di una psicologa psicoterapeuta nata in una provincia della Sicilia negli anni 80…

DONNE IN VETTA
18Apr

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza     GIUSEPPINA DI FOGGIA NUOVA AD DI TERNA Prima donna alla…

CIAO ELENA
04Apr

CIAO ELENA

Venerdì se n’è andata una compagna di vita e di battaglie politiche, una socialista vera, una pioniera delle battaglie per…

PARITA’ DI GENERE SALARIALE: UN TRAGUARDO STORICO AL PARLAMENTO EUROPEO
04Apr

PARITA’ DI GENERE SALARIALE: UN TRAGUARDO STORICO AL PARLAMENTO EUROPEO

di Anna Cinzia Bonfrisco* A parità di lavoro, corrisponde parità di retribuzione. Questo principio è il caposaldo della lotta di…

ETEROLOGA E SURROGATA: PERCHE’ C’E’ DIFFERENZA
04Apr

ETEROLOGA E SURROGATA: PERCHE’ C’E’ DIFFERENZA

di Monica Mosca* Ci sono temi sociali e soprattutto etici per i quali è impossibile “salire in cattedra”. Riguardano situazioni…

OSTEOPOROSI: IL “TARLO SILENZIOSO”
04Apr

OSTEOPOROSI: IL “TARLO SILENZIOSO”

di Francesco Bove* L’invecchiamento progressivo della popolazione ha focalizzato l’attenzione sulle patologie degenerative che si manifestano nell’apparato scheletrico e in…

I SOCIAL BOND LEGATI ALLE IMPRESE GUIDATE DA DONNE
04Apr

I SOCIAL BOND LEGATI ALLE IMPRESE GUIDATE DA DONNE

di Sofia D’Alessandro* NatWest Group plc, conosciuta dai più come Royal Bank of Scotland, cioè l’holding bancaria e assicurativa britannica…

DISUGUAGLIANZE DI SALUTE
04Apr

DISUGUAGLIANZE DI SALUTE

di Luigia Tauro* Il 7 aprile 2023 – Giornata Mondiale della Salute – l’Organizzazione Mondiale di Sanità celebra il suo…

DONNE CHE FANNO LA DIFFERENZA NELLE MARCHE
04Apr

DONNE CHE FANNO LA DIFFERENZA NELLE MARCHE

di Barbara Capponi* Porterò sempre nel cuore e nella mente il regalo che ci ha fatto Lella Golfo raccontandoci con…

LA GEOPOLITICA DELL’ENERGIA NELL’ERA DELLA TRANSIZIONE GREEN
04Apr

LA GEOPOLITICA DELL’ENERGIA NELL’ERA DELLA TRANSIZIONE GREEN

di Laura Luigia Martini* “Carthago delenda est” – così terminava tutti i suoi discorsi in Senato Marco Porcio Catone, Censore della…

VITA D’ATENEO
04Apr

VITA D’ATENEO

di Domenico Iannucci e Christian D’Alessandro* Il corso di quest’anno di Diritto Processuale dell’Esecuzione Penale è stato, per noi studenti…

DONNE IN VETTA
04Apr

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza     SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO: ANNALENA BENINI LA NUOVA…

COLTIVARE LA MEMORIA PER RICOSTRUIRE LA POLITICA
21Mar

COLTIVARE LA MEMORIA PER RICOSTRUIRE LA POLITICA

La prima bella notizia è aver ripreso la nostra serie "L’incontro” dopo il lungo stop imposto dalla pandemia. La seconda…

PIÙ LEADERSHIP FEMMINILE PER UN MONDO MIGLIORE
21Mar

PIÙ LEADERSHIP FEMMINILE PER UN MONDO MIGLIORE

di Annamaria Tarantola - Il 10 marzo scorso in Vaticano presso l’Istituto Maria Santissima Bambina è stato presentato, a un’ampia…

GENERE E GENI: DONNE CUSTODI DEL PIANETA
21Mar

GENERE E GENI: DONNE CUSTODI DEL PIANETA

di Luisa Todini - “Noi donne siamo OGM” così ho scherzato più volte con mia figlia Olimpia ormai ventenne “esportata”…

FACCIAMO RUMORE E BALLIAMO CON LE RAGAZZE IRANIANE
21Mar

FACCIAMO RUMORE E BALLIAMO CON LE RAGAZZE IRANIANE

di Monica Mosca - Non mi piacciono le mimose. Mi infastidisce anche il loro profumo da quando ho iniziato, ragazza, a…

LA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ
21Mar

LA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ

di Paola Tommasi - Fuori dai confini nazionali, in Europa, è in discussione la riforma del Patto di stabilità, vale…

LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA PER LE INFRASTRUTTURE DEL CAPITALE UMANO
21Mar

LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA PER LE INFRASTRUTTURE DEL CAPITALE UMANO

di Benedetta Cosmi - Alle prossime elezioni potremmo trovare le scuole molto diverse da come ce le ricordavamo. Anzi, a…

B-FACTOR 2023: LA TERZA EDIZIONE
21Mar

B-FACTOR 2023: LA TERZA EDIZIONE

In occasione della 22ª edizione di Donna Economia & Potere – in calendario a Palermo il 6 e 7 ottobre…

APERTO IL BANDO PER L’AZIENDA WORK LIFE BALANCE FRIENDLY
21Mar

APERTO IL BANDO PER L’AZIENDA WORK LIFE BALANCE FRIENDLY

Anche quest’anno, la Fondazione - in partnership con Confindustria – ha deciso di premiare le Imprese virtuose che hanno posto…

DONNE IN VETTA
21Mar

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

BUON 8 MARZO ALLE DONNE CHE FANNO LA DIFFERENZA
08Mar

BUON 8 MARZO ALLE DONNE CHE FANNO LA DIFFERENZA

“Un pomeriggio bellissimo, di festa e testimonianze toccanti, di parole e promesse di nuove battaglie. Un anniversario che ha celebrato…

UNA PIATTAFORMA DI IMPEGNO CIVILE
08Mar

UNA PIATTAFORMA DI IMPEGNO CIVILE

di Daniela Viglione - I 35 anni di vita della Fondazione Bellisario, festeggiati con una affollatissima, festosa cerimonia, ricca di…

TANTA TELA DA TESSERE PER L’ARAZZO DEL NOSTRO FUTURO
08Mar

TANTA TELA DA TESSERE PER L’ARAZZO DEL NOSTRO FUTURO

di Luca Josi - Cara Lella, e care tutte che avete vinto. Trentacinque anni dopo la nascita della Fondazione lo…

Scroll to Top