Le Protagoniste
Storie di donne. Storie di Cambiamento, Talento, Eccellenza
Uno spazio dedicato alle donne e alle piccole e grandi rivoluzioni che attraversano il nostro tempo.
Storie di donne speciali che hanno preso in mano le loro vite e segnato un “Cambio di passo” in tanti settori. Storie di cambiamenti culturali in giro per il mondo, di battaglie per la parità e di piccole e grandi conquiste.
Storie di Paesi che si avviano a riconoscere e garantire pari opportunità concrete. Storie di empowerment femminile in Italia, Europa e nel mondo. Qui vi raccontiamo la marcia delle donne, i traguardi individuali e collettivi, le battaglie da intraprendere, le idee e proposte per un futuro a misura di Donne e di crescita. Perché, come ripeteva sempre Marisa Bellisario, le donne non hanno diritto alla mediocrità… e forse sarà proprio questa naturale aspirazione femminile all’eccellenza a salvarci.
UN’OFFENSIVA SENZA PRECEDENTI
Da venerdì gli Stati Uniti smettono i panni di faro dei diritti civili. Annullare il diritto all’aborto rappresenta una grave violazione alle libertà personali delle donne ma anche un punto di rottura rispetto a tutte le democrazie occidentali.
DONNE NEI CDA USA: PROGRESSI INCORAGGIANTI
di Elisabetta Bartoloni – Finalmente una buona notizia! Si registrano risultati incoraggianti in tema di diversità nei Consigli di Amministrazione. Secondo il nostro rapporto “Board Monitor US 2022”, il 2021 ha visto la percentuale più alta di donne nominate nei CdA
LA LEZIONE FRANCESE
di Paola Tommasi – Ci sarà proprio oggi, 28 giugno, alle ore 15, la prima riunione dell’Assemblea Nazionale francese dopo i ballottaggi di domenica 19 giugno.
FIGLICIDIO: COSA NON ABBIAMO CAPITO?
di Marcella Cannariato – Pietrificata. Non esiste parola più adatta nel descrivere la sensazione che ho provato quando ho appreso della tragedia accaduta nella mia terra, dove una giovanissima madre, Martina Patti, ha ucciso la sua piccola bambina di quasi 5 anni, Elena.
UNA CITTA’ VOLUTA E FONDATA DA UNA DONNA: ODESSA
di Nataliia Chechykova – Odessa è la città che non ti aspetti, è vero che in ogni guida viene definita come la perla del Mar Nero, ma certamente nessun turista potrebbe pensare che questa definizione corrisponda alla vera natura di questo meraviglioso sito.
L’IMPATTO DELLA PANDEMIA NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO E IL RUOLO DELLE SCIENZIATE
di Floriana Cerniglia – L’impatto della pandemia sulle donne dei Paesi ricchi è stato molto forte. Nei Paesi più poveri del mondo è stato ancora più grave, peggiorando una situazione di partenza già molto compromessa.
THE INTERNATIONAL WOMEN IN INTENSIVE AND CRITICAL CARE NETWORK
di Francesca Rubulotta – Dal 23 al 25 giugno Catania ha ospitato la seconda edizione della conferenza mondiale organizzata da iWIN (The International Women in Intensive and Critical Care Network), l’Hub, per la ricerca e innovazione a livello mondiale, fondata per affrontare le questioni dell’uguaglianza di genere
DONNE IN VETTA
Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza
ANCHE QUESTO È IL PREMIO MARISA BELLISARIO
Ancora un giro di boa, il 34esimo. Eppure, sembra impossibile, l’emozione è quella del primo giorno, forse resa ancora più forte da tante consapevolezze in più.
DONNE AI VERTICI, UNA SFIDA EUROPEA PER UNA SOCIETÀ GIUSTA E PROSPERA
di Anna Cinzia Bonfrisco – Senza parità di genere avremmo un’Italia, un’Europa e un Mondo che rinuncia alla parte migliore della società, del suo potenziale più talentuoso nelle idee e nelle energie.
DONNE & POLITICHE ANTICORRUZIONE
di Lorenzo Salazar – Il tema dei rapporti tra la corruzione, nei suoi variegati aspetti, e tematiche di gender appare solo di recente entrato a far parte del dibattito globale all’interno della comunità anticorruzione.
PREMIO BELLISARIO CON LO SGUARDO RIVOLTO ALLA GUERRA
Consegnati a Roma i prestigiosi riconoscimenti della 34esima edizione. L’evento in onda il 18 giugno su Raiuno – di Annamaria Terremoto