IL LIBRO DI
LELLA GOLFO
“Ad alta quota”, un libro per raccontare la forza delle donne
Un viaggio tra il talento, la tenacia, l’entusiasmo e l’impegno di chi ha dedicato la propria vita a inseguire un progresso possibile e compiere una rivoluzione impossibile.
Non fermatevi, neanche quando sarete sole e in difficoltà, quando cercheranno di tarparvi le ali e spegnere i vostri sogni. Non fermatevi perché dentro di voi, dentro noi tutti, c’è una forza capace di cambiare il mondo. Alimentatela, tenete acceso quel fuoco sacro e dovunque vi condurrà saprete che ne sarà valsa la pena (Lella Golfo).
Sono le parole dell’autrice che, nel suo libro autobiografico dal titolo “Ad alta quota”, racconta una storia straordinaria e avvincente.
Una vita vissuta ad alta quota
Con la prefazione di Antonio Catricalà, “Donne ad alta quota. Storia di una donna libera” (Marsilio Editore), ripercorre, con forte intensità narrativa, la vita dell’autrice, tra lavoro, famiglia, viaggi per il mondo, impegno politico e incontri importanti.
Dalle prime lotte nella sua terra di Calabria, per i diritti delle “gelsominaie” e delle raccoglitrici di olive, al femminismo portato avanti in ambito del Partito socialista con il gruppo Buongiorno Primavera, fino al Garofano rosa e all’ideazione e creazione della Fondazione Marisa Bellisario: il filo conduttore è l’impegno, la determinazione, il coraggio e la caparbietà di una vita per le donne e con le donne. Consapevole che per cambiare alla radice il sistema bisogna entrare di diritto nelle “stanze dei bottoni”, Lella Golfo riesce a porre sul tavolo la vera questione: l’accesso delle donne al potere. E dell’aspra battaglia per portare all’approvazione la proposta di legge sulle quote di genere, il libro ripercorre i delicati passaggi parlamentari, raccontando aneddoti e retroscena.
Una rivoluzione culturale e silenziosa, che ha costruito le fondamenta per aprire il Paese a nuovi orizzonti di democrazia ed equità, seguendo un modello riconosciuto in ambito europeo.
Pubblicato nel 2013, “Ad Alta Quota. Storia di una donna libera” viene presentato in oltre 50 città italiane, oltre che a New York e Madrid, giunge a terza ristampa e viene tradotto in inglese.
Su Amazon è disponibile sia la versione italiana Ad Alta Quota sia quella inglese Above the glass ceiling. A story of independence
Le presentazioni
ROMA
Tempio di Adriano, 7 MARZO 2013
Antonio Catricalà, Stefano Lucchini, Gennaro Acquaviva, Livia Turco, Lorenza Lei, Elsa Fornero, Simona Izzo, Lorena Binachetti
MILANO
Palazzo delle Stelline, 9 MARZO 2013
Cristina Rossello
TORINO
Circolo dei Lettori, 26 MARZO 2013
Carola Vallarino Gancia, Margherita Boniver, Giusi La Ganga, Licia Mattioli, Paola Severini. Letture di Marzia Camarda
PERUGIA
Palazzo Donini, 12 APRILE 2013
Adriana Velazquez, Margherita Boniver, Ada Girolamini, Linda Lanzillotta, Maria Grazia Marchetti Lungarotti, Laura Pellegrini, Elena Tiracorrendo, Olga Urbani. Letture di Alessandra Chieli
CORTONA
Sala del Consiglio Comunale, 13 APRILE 2013
Katia Polvani, Margherita Boniver, Dory D’Anzeo, Donella Mattesini, Caterina Vedovini, Andrea Vignini. Letture di Amina Kovacevich
FIRENZE
Gabinetto G.P. Vieussieux Palazzo Strozzi, 18 APRILE 2013
Luigia Tauro, Monica Baldi, Carla Braccialini, Elena David, Simonetta Matone, Giorgio Morales. Letture di Paolo Guglielminetti
BOLOGNA
Teatrino del Baraccano, 19 APRILE 2013
Ilaria Giorgetti, Giuliano Cazzola, Enrica Giorgetti, Maurizio Marchesini, Alessandra Servidori, Susanna Zucchelli. Letture di Alessandra Servidori
REGGIO CALABRIA
Camera di Commercio, 9 MAGGIO 2013
Lucio Dattola, Cinzia Bonfrisco, Imelde Bronzieri, Maria Latella, Lorenza Lei, Tilde Minasi, Alessandro Nicolò, Daniela Viglione
TORINO
Salone del Libro, 16 MAGGIO 2013
Mario Caligiuri, Costanza Esclapon, Maria Patrizia Grieco, Safiria Leccese, Stefano Lucchini
PARMA
Galleria Centro Steccata, 22 MAGGIO 2013
Isabella Pedroni, Manuela Amadei, Patrizia Bonardi, Cecilia Cortesi Venturini, Patrizia Ginepri, Elisa Lorenzani, Nicoletta Paci, Marcella Saccani, Maria Alberta Corradi Viviani Cervi. Letture di Alessandra Toscani
CATANIA
Biblioteca Ursino Recupero, 23 MAGGIO 2013
Marcella Cannariato, Antonella Saeli, Raffaele Stancarelli, Salvo Flores, Salvo Andò, Ornella Laneri, Antonio Presti, Andrea De Cesare, Giovanna Bongiorno
PALERMO
Palazzo Steri – Sala delle Armi, 24 MAGGIO 2013
Roberto Lagalla, Margherita Boniver, Roberta Torre, Ida Linzalone, Lidia Tilotta
MILANO
Circolo della Stampa, 27 MAGGIO 2013
Donatella Treu, Stefano Lucchini, Claudio Martelli, Livia Pomodoro, Andreé Ruth Shammah, Maria Luisa Agnese. Letture di Sabina Ciuffini
TREVISO
Palazzo Giacomelli, 6 GIUGNO 2013
Giustina Destro, Gianni De Michelis, Alessandra Vardanega, Carlo Nordio, Marina Salomon, Tiziana Stefanel, Alvaro Gradella, Silvia Vaccarezza
LECCE
Provincia di Lecce – Sala Conferenze, 28 GIUGNO 2013
Alessia Ferreri, Antonio Gabellone, Maria Rosaria Manieri, Prof. Luigi Spedicato, Paola Balducci, Margherita Boniver
SALERNO
Sala del Gonfalone – Comune di Salerno, 2 LUGLIO 2013
Vincenza Cassetta, Diana Sardone, Ermanno Guerra
CAGLIARI
Palazzo Regio – Sala Consiliare, 12 LUGLIO 2013
Silvana Congiu, Angela Quaquero, Paola Piras, Gabriella Greco, Francesca Barrucciu, Elisabetta Dettori, Mariangela Pedditzi, Susanna Pisano, Antonella Siragusa. Letture di Alessandra Sallemi
BENEVENTO
Teatro De Simone, 26 SETTEMBRE 2013
Umberto Del Basso De Caro, Rossella Del Prete, Elena Marinucci, Daniela Viglione, Safiria Leccese. Letture di Anna Mazzoni
PAVIA
Collegio Nuovo, 7 OTTOBRE 2013
Anna Rita Calabrò, Francesco Rigano, Milenia D’Imperio, Cristina Niutta, Pierangela Fiorani. Letture di una studentessa
MONZA
Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Monza e della Brianza, 8 OTTOBRE 2013
Giovanna Vilasi, Giuliana Colombo, Cherubina Bertola, Gilberto Gelosa, Monica D’Ascenzo. Letture di Margò Volo
COSENZA
Teatro Rendano, 15 NOVEMBRE 2013
Luca Morrone, Alessandra Ghisleri, Elena Marinucci, Anna Ruocco, Giacomo Mancini, Piero Sansonetti, Anna Maria Terremoto. Letture di Lorena Bianchetti
CIRO’ MARINA
Palazzo Porti, 16 NOVEMBRE 2013
Roberto Siciliani, Giusy Nisticò, Teresa De Tursi Torchia, Angiola Infantino, Elena Marinucci, Tilde Minasi, Nicodemo Francesco, Anna Maria Terremoto. Letture di Virginia Marasco
NEW YORK
Istituto Italiano di Cultura 686 Park Ave, New York, 25 NOVEMBRE 2013
Stefano Lucchini, Luigi Gubitosi, Natalia Quintavalle, Elisabetta Bartoloni, Mariafrancesca Carli, Ilaria Costa, Monica Ermacora, Mario Platero, Serena Dandini
CAMERINO
Palazzo Ducale – Sala degli Stemmi, 6 DICEMBRE 2013
Flavio Corradini, Dario Conti, Fabrizia Smargiassi., Sandra Pucciarelli, Paola Mariani, Paola Petrucci, Cinzia Pennesi, Safiria Leccese. Letture di Clara Galante
TERAMO
Provincia di Teramo – Sala Polifunzionale, 7 DICEMBRE 2013
Valter Catarra, Renato Rasicci, Désirée Del Giovine Gianni Chiodi, Simona Conte, Lorella Pedicone, Anna Pompili, Tania Bonnici Castelli. Letture di Elisa D’Eusanio
VERONA
Sala Convegni Banca Popolare di Verona, 9 DICEMBRE 2013
Laura Turati Cinzia Bonfrisco, Anna Leso, Silvia Nicolis, Simonetta Tregnago, Laura Turri, Nadia Zenato, Camilla Ferro. Letture di Sissi Peloso e Rita Colantonio
NOLA
Curia Vescovile – Sala dei Medaglioni, 20 DICEMBRE 2013
Claudio Greco, Don Lino d’Onofrio, Mino Carmine Ardolino, Anna Bruno, Elena Marinucci, Lorena Bianchetti
L’AQUILA
Auditorium del Parco Castello Fontana Luminosa, 31 GENNAIO 2014
Annalisa Di Stefano, Nazario Pagano, Carla Rabitti Bedogni, Augusta Iannini, Elena Marinucci, Patrizia Rutigliano, Angelo Taffo, Silvia Vaccarezza
MADRID
Ambasciata d’Italia a Madrid, 1 APRILE 2014
Pietro Sebastiani, Paola Del Vecchio, Benedetta Poletti, Teresa Sapey, Nicoletta Negrini, Anna Fumarola
LAMEZIA TERME
Palazzo Nicotera, 4 APRILE 2014
Teresa Ruberto, Mario Caligiuri, Marina Migliorato, Jole Santelli, Anna Maria Terremoto
SIENA
Fondazione Monte dei Paschi, 8 APRILE 2014
Luigia Tauro, Antonella Mansi, Augusta Iannini, Francesca Bettio
BERGAMO
Teatro Donizetti, 16 APRILE 2014
Imelde Bronzieri, Giustina Destro, Marinella Di Capua, Laura Donnini, Pia Locatelli, Graziella Vigo, Safiria Leccese
CUNEO
Sala Incontri “La Guida”, 1 LUGLIO 2014
Valeria Ferrero, Ezio Bernardi, Donatella SIgnetti, Chiara Genisio
ROMA
Piazza Augusto Imperatore, 15 OTTOBRE 2014
Giovanni Battistoni, Daniela Becchini, Paola Cacianti, Alda D’Eusanio, Marisela Federici, Roberto Mezzaroma, Silvia Vaccarezza
LECCE
Must Museo Storico Città di Lecce, 11 DICEMBRE 2014
Loredana Capone, Paola Balducci, Alessandra Ghisleri, Roberta Mezzabotta, Elisabetta Santovito, Stefania Congedo
GIOIA TAURO
Museo Archeologico Palazzo Baldari, 27 GENNAIO 2015
Cecilia Battistello, Antonio Catricalà, Giuseppina Princi, Elisabetta Tripodi, Piero Sansonetti
ROMA
Hotel Parco dei Principi, 2 FEBBRAIO 2015
Carla Mazzuca, Delia Duccoli, Luciana D’Aleo, Anna Maria Isastia
TORINO
Hotel NH TECH, 24 FEBBRAIO 2015
Silvana Accossato, Giulia Allegretti, Francesca Emanuel, Valeria Ferrero, Gabriella Gastaldi, Gianfranco Schiavino
RENDE
Museo del Presente, 10 LUGLIO 2015
Marcello Manna, Mariangela Cozza, Filomena Greco, Flora Sculco, Adriana Toman, Marina Pasqua
MATELICA
Palazzo Ottoni, 28 NOVEMBRE 2015
Alessandro Delpriori, Cinzia Pennesi, Giuseppina Foglia, Pietro De Leo
CAGLIARI
Convento di San Giuseppe, 5 DICEMBRE 2015
Elio Lannutti, Margherita Boniver, Carla Rabitti Bedogni, Gianluca Abbate
ACQUALAGNA
Palazzo della Cultura – Sala Consiliare, 12 MARZO 2016
Andrea Pierotti, Sabina Cardinali, Agnese Duro, Emilia Esposito, Sandra Marino, Sila Mochi, Maria Flora Giammarioli
GENOVA
Teatro Carlo Felice – Auditorium Eugenio Montale, 9 APRILE 2016
Leda Mantovani, Rosaria Bono, Ginaluca Abbate
VITERBO
Palazzo dei Priori, Sala Regia, 6 MAGGIO 2016
Antonella Sberna
MARTINA FRANCA
Palazzo Ducale, 14 MAGGIO 2016
Beatrice Lucarella, Franco Ancora, Vincenzo Cesareo, Luigi Sportelli, Cinzia Bonfrisco, Franca Cipriani, Eva Degli Innocenti, Francesca Franzoso, Giovanna Martelli, Claudia Ratti, Laura Tinari, Roberto Morleo
TORGIANO
Centro Congressi “Le tre vaselle”, 9 GIUGNO 2016
Arturo Diaconale, Anna Mossuto, Ada Urbani, Paolo Notari
FANO
Sassonia, 16 LUGLIO 2016
Marina Bargnesi, Sila Mochi, Rosetta Fulvi, Sara Cucchiarini, Maria Flora Giammarioli
VENEZIA
Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna, 13 MARZO 2017
Maria Cristina Gribaudi
SCHEGGINO
Scheggino, 21 LUGLIO 2018
nell’ambito della manifestazione “Scheggino Donna”