“SE LA CALABRIA FOSSE DONNA”
L’incipit di ogni discussione sulla Calabria andrebbe affidata a Corrado Alvaro e al suo libro “La Calabria”.
L’incipit di ogni discussione sulla Calabria andrebbe affidata a Corrado Alvaro e al suo libro “La Calabria”.
Nel 1944 scrittori, giornalisti, poeti, e un industriale, sotto la guida di Maria Villavecchia Bellonci iniziano a far battere il cuore a quello che poi sarebbe arrivato fino a noi come il più fascinoso premio letterario italiano.
Donne che conquistano le vette: la nuova rubrica della Fondazione Marisa Bellisario che segnala le promozioni al femminile
Mancano pochi giorni ormai alla 33esima Edizione del Premio Marisa Bellisario, il più è fatto, i motori sono accesi ormai da mesi e gli ultimi preparativi fervono. Volevo raccontarvi di più di questa meravigliosa macchina che è il Premio e rendervi ancor più partecipi di un’edizione tanto speciale.
Ci sono i danni fisici: miopia, obesità, ipertensione, disturbi muscolo-scheletrici, diabete. E ci sono i danni psicologici: dipendenza, alienazione, depressione, aggressività, insonnia.
In Italia, la difficoltà a proseguire in maniera soddisfacente il percorso scolastico, il livello di istruzione e di competenze che i giovani riescono a raggiungere dipende ancora in larga misura dall’estrazione sociale, dal contesto socio-economico e dal territorio in cui si vive.
Gli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per le nuove generazioni puntano a facilitare l’accesso all’istruzione universitaria attraverso l’aumento del numero di borse di studio.
All’interno della cornice del progetto “Le donne venete, valore per la crescita” della delegazione veneziana della Fondazione Bellisario, un evento per parlare di finanza esperienziale e del binomio donna e finanza
Direttore regionale Veneto Est e Friuli Venezia Giulia di Intesa Sanpaolo e Mela d’Oro nel 2016 per il Management, Francesca Nieddu, racconta con orgoglio come il primo gruppo bancario italiano rientri nei principali indici di parità e inclusione del mondo.
New York City sta velocemente riprendendo vita, fioriscono moltissimi cantieri e nuove iniziative per la ricostruzione e tutto ciò fa respirare e diffondere energia positiva in ogni angolo della Grande Mela.