Le Protagoniste / Le protagoniste

UNA GENERAZIONE CHE NON TI ASPETTI

UNA GENERAZIONE CHE NON TI ASPETTI

Nei giorni scorsi mi ha molto colpito il caso di una ragazzina di 11 anni che sui social “bacchettava” Chiara Ferragni per una foto decisamente succinta. «Qual è il messaggio per noi ragazzine? Che per farci notare dobbiamo metterci nude? Io non lo trovo un bel messaggio da mandare». E, ancora: «Mia mamma se mettesse una foto così io mi sentirei malissimo, penserei che mi devo vergognare del suo comportamento».

GIOVANI E DONNE. IL BIVIO DELL’OCCUPAZIONE

GIOVANI E DONNE. IL BIVIO DELL’OCCUPAZIONE

di Renato Brunetta – I dati dell’ISTAT certificano un netto calo dei tassi di disoccupazione e inattività, facendo segnare un record storico per l’Italia che non ha mai avuto così tante persone occupate. Certamente, però, c’è ancora molto da fare, innanzitutto per sostenere l’occupazione femminile che deve essere quanto più possibile incentivata e tutelata.

TENERE INSIEME LACRIME E CAPACITÀ DI REAZIONE

TENERE INSIEME LACRIME E CAPACITÀ DI REAZIONE

di Franca Scagliarini – Piove con insistenza sull’Emilia-Romagna, per la seconda volta in due settimane i corsi d’acqua iniziano a salire, i siti meteo presi d’assalto: pioverà ancora per giorni!
“Protezione Civile buongiorno? Passano le ore, le richieste di aiuto aumentano” Inizia così la prima lunga e buia notte di un centro operativo fra i tanti. Dalla Prefettura: allerta rossa per esondazioni e frane, l’acqua può salire di parecchi metri all’improvviso, preparatevi al peggio!

I DUBBI DEGLI ELETTORI…

I DUBBI DEGLI ELETTORI…

di Alessandra Paola Ghisleri – Questo mese è uscito l’ultimo libro di Antonio Padellaro: Confessioni di un ex elettore – Pensare con la propria testa all’epoca del governo Meloni. È un divertente saggio che affronta uno dei temi importanti della politica italiana: il non-voto. Racconta con riso amaro le effettive difficoltà dei cittadini che hanno oggi nello scegliere il partito per cui esprimere il proprio voto. Lo stesso autore al Salone del Libro di Torino, svoltasi lo scorso fine settimana, ha dichiarato che per la prima volta in vita sua il 25 settembre 2022 non si è presentato al seggio, come lui ben 16.636.845 di italiani (fonte: Min. Interno).

PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E L’INNOVAZIONE

PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E L’INNOVAZIONE

di Enrica Giorgetti – La tutela della proprietà intellettuale e in particolare del brevetto è una priorità fondamentale dell’industria farmaceutica che svolge attività di ricerca e sviluppo. Una tutela che ha permesso di raggiungere risultati importantissimi per la salute dei cittadini, migliorando l’aspettativa e la qualità di vita.

IL MIO PIANO PER IL FUTURO DEL VIMM

IL MIO PIANO PER IL FUTURO DEL VIMM

Giustina Mistrello Destro – Lo scorso 8 maggio, su mandato del Consiglio di Amministrazione, che mi ha votata all’unanimità, sono diventata Presidente per la Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata, l’istituto nato per sostenere l’attività dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare, il VIMM.
Nato nel 1996 per iniziativa del Prof. Pagano, da cui raccolgo il testimone, oggi il VIMM è un polo di eccellenza a livello nazionale e internazionale per la ricerca in biologia cellulare e molecolare, con 230 ricercatori da tutto il mondo impegnati nel trasferire in ambito clinico l’attività scientifica.