
L’APPELLO DELLA FONDAZIONE MARISA BELLISARIO AI PARTITI
L’esecutivo di unità nazionale guidato da Mario Draghi ha inaugurato una stagione dei doveri, anche sul fronte della parità di genere, da cui non si può recedere
L’esecutivo di unità nazionale guidato da Mario Draghi ha inaugurato una stagione dei doveri, anche sul fronte della parità di genere, da cui non si può recedere
Mai avrei potuto immaginare di dedicare l’ultimo numero della Newsletter prima della pausa estiva alla caduta del Governo Draghi. “Draghicidio” abbiamo letto, “trauma” e “vergogna” le parole più usate per definire quanto è successo la scorsa settimana. «Nemmeno essere Mario Draghi è stato sufficiente»
di Elena Bonetti – Con la pubblicazione in Gazzetta dei parametri minimi e l’accreditamento dei primi tre organismi di valutazione, la certificazione della parità di genere alle imprese è di fatto realtà.
di Francesco Di Nitto – Sono stato ben lieto di ospitare, giovedì 21 luglio, a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, un evento in collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario dedicato alla leadership femminile.
Intervista a Massimiliano Schiavon Presidente Federalberghi Veneto e Presidente ITS Academy Turismo Veneto – a cura di Elena Appiani*
di Nicoletta Ferrari e Laura Turati – Con le recenti elezioni amministrative Verona ha fatto un grande passo avanti sotto il profilo della parità di genere. Rispettoso delle promesse elettorali, il nuovo sindaco Damiano Tommasi, ha voluto al suo fianco una donna con il ruolo di Vicesindaca e ha varato una giunta composta da 5 donne e 5 uomini.