
LA CONDIZIONE DELLE DONNE È LA CONDIZIONE DELLA DEMOCRAZIA
Sarà la seconda Pasqua di Covid e un po’ fa paura il pensiero di non esserci ancora liberati del virus.
Sarà la seconda Pasqua di Covid e un po’ fa paura il pensiero di non esserci ancora liberati del virus.
Per migliorare la vita di cittadini e imprese dobbiamo cominciare da coloro che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha definito «il volto della Repubblica»: insegnanti, medici, infermieri, forze dell’ordine.
Nei Paesi Ocse, una donna ha “meno probabilità di lavorare full time, maggiori probabilità di avere posti di lavoro con minore retribuzione” e, di conseguenza, “meno probabilità di fare carriera”
Nasce DESI, la Start-up che collabora con l’Università della Svizzera italiana per promuovere la moda responsabile
É facile dire che il Covid ci ha colto di sorpresa; in realtà il nostro sistema sanitario, seppur ancora considerato uno dei migliori al mondo, iniziava a mostrare, già in precedenza, significative falle.
Cosa significa laurearsi a distanza senza la possibilità di celebrare la chiusura di un ciclo di studi con familiari e amici?