Fondazione Marisa Bellisario

Le protagoniste

OGNI VOLTA UNA STRETTA AL CUORE

Il femminicidio è figlio della diseguaglianza e di cultura sbagliata. Nel XXI secolo le donne uccise in Italia sono state 3.344 (VII Rapporto Eures) e non continuiamo l’analisi dei dati perché verremmo smentite da un nuovo femminicidio.

DONNE E TECNOLOGIA

Il binomio Donne & Tecnologia sembra essere, a una prima lettura, una realtà ancora molto acerba ma, sotto la patina di modelli culturali obsoleti, c’è una nuova generazione di donne con tanta voglia di cogliere le opportunità che il momento attuale offre.

UNA NUOVA STAGIONE…CHISSÀ

Il ruolo femminile nel contesto socio-economico e politico italiano è un argomento da sempre al centro del dibattito del nostro Paese. Dalla costituzione del primo Governo della Repubblica Italiana presieduto da De Gasperi nel ‘46 si è dovuto attendere ben 30 anni prima di vedere una donna al vertice di un Ministero

Scroll to Top