Fondazione Marisa Bellisario

Le protagoniste

IMPRENDITORIA FEMMINILE: CRESCITA, LEGAMI, SOSTENIBILITÀ

“Potenziale inespresso” è il concetto che più ritorna nei numerosi documenti e rapporti dedicati negli ultimi anni all’imprenditoria femminile. Un’espressione che nasconde una precisa valutazione. Il mancato contributo delle donne alla crescita dell’economia è una perdita molto significativa: che non possiamo più permetterci.

TANTO RUMORE PER NULLA

Tutti gli indizi portano a un governo Conte-ter che traghetti l’Italia verso la fine di questa tormentata XVIII legislatura nel 2023, con buona pace di chi pensava che qualcosa in Italia potesse prima o poi cambiare, che il bene del Paese fosse importante e che fosse arrivato il tempo di una donna a Palazzo Chigi.

COVID: L’EMERGENZA SOCIALE E FAMILIARE

L’emergenza coronavirus non colpisce solo la salute. Le restrizioni anti-contagio e, in particolare il lockdown, stanno mettendo a dura prova la tenuta della famiglia italiana: si può parlare di una vera e propria emergenza sociale, anzi familiare, in aggiunta a quella economica assolutamente tangibile.

LA RESILIENZA DIGITALE DELLE DONNE

Lo scenario del COVID ha indubbiamente “stravolto” il mercato del lavoro, impattando in modo preponderante sull’occupazione femminile. La pandemia ha incrementato il gender gap esistente e le donne hanno subìto un ritardo nel rientro post lockdown sia per la necessità di conciliare tempi di lavoro e famiglia – con le scuole in parte ancora chiuse – sia per lo stop operativo che ha riguardato soprattutto il settore terziario e dei servizi, a maggiore partecipazione femminile.

INVESTIRE IN ESG. GIOCHIAMO IL NOSTRO RUOLO

Che si parli di titoli diretti (azioni e obbligazioni), di strumenti a gestione attiva o passiva (fondi o etf), di quote di start up, anche noi, come investitrici, possiamo orientare le nostre scelte su strategie sostenibili per alimentare un circolo virtuoso di trasferimento di capitali verso le organizzazioni che fanno della sostenibilità il proprio elemento distintivo.

Scroll to Top