Fondazione Marisa Bellisario

Blog

Le donne indiane lottano per l’acqua

Centinaia di donne, scrive Herald Tribune, si sono radunate davanti al governatorato di Tiruchipalli, nel popoloso stato del Tamil Nadu, chiedendo alle autorità condotte che garantiscano ogni giorno alle loro famiglie acqua potabile. Le dimostranti erano tutte donne perché la raccolta dell’acqua è un impegno strettamente femminile. I rubinetti sono rimasti al secco per alcuni …

Le donne indiane lottano per l’acqua Leggi altro »

Afghanistan: a rischio i pochi diritti delle donne

Secondo Le Figaro, la filiale di Kabul dell’Agenzia dei Diritti Umani non esclude che l’imminente ritiro delle truppe straniere segni la fine dei diritti delle afgane. In un anno e mezzo, segnala l’Agenzia, è molto aumentato il numero delle donne  incarcerate per “crimini morali”. Almeno 600 vittime di stupro si trovano in prigione segnando un’ulteriore  …

Afghanistan: a rischio i pochi diritti delle donne Leggi altro »

Angela Merkel è la donna più potente del mondo. La classifica Forbes. Prada prima italiana

Per il terzo anno consecutivo Angela Merkel guarda tutti dall’alto nella classifica delle 100 donne più potenti del mondo stilata da Forbes. Il presidente brasiliano, Dilma Rousseff, scala una posizione e si attesta al secondo posto alle spalle del cancelliere tedesco, presente nella graduatoria ben otto volte negli ultimi dieci anni. Di fatto, da quando Angela …

Angela Merkel è la donna più potente del mondo. La classifica Forbes. Prada prima italiana Leggi altro »

Valorizziamo il talento femminile con il work life balance

Negli Stati Uniti è una realtà radicata nella cultura aziendale, in Italia invece la strada da percorrere in tema di conciliazione è ancora molto lunga. Negli ultimi tempi, grazie però a una nuova sensibilità al tema, alcune imprese italiane hanno mostrato segni di apertura alla cultura del work life balance aziendale, nuova pratica di gestione …

Valorizziamo il talento femminile con il work life balance Leggi altro »

Per il Giappone le “forzate del sesso” durante la II Guerra Mondiale “erano necessarie“

Il 13 maggio la dichiarazione ufficiale del sindaco di una delle maggiori città giapponesi ha suscitato un vespaio internazionale, informa Herald Tribune. Toru Hashimoto, sindaco di Osaka (con probabilità di diventare premier) ha detto  che le donne deportate dai paesi vicini per intrattenere sessualmente l’Esercito giapponese durante l’ultima Guerra hanno svolto un ruolo indispensabile per …

Per il Giappone le “forzate del sesso” durante la II Guerra Mondiale “erano necessarie“ Leggi altro »

L’industria tessile per le bengalesi è l’occasione per uscire dalla miseria

La tragedia del Rana Plaza a Dhaka ha rivelato che gran parte dei morti nel crollo erano donne. Infatti secondo uno studio dell’Università di Yale del 2011, scrive Bloomberg Businessweek,  almeno  il 12% delle bengalesi  tra i 15 e i 30 anni lavora nel settore dell’abbigliamento che per loro rappresenta una fonte di reddito e …

L’industria tessile per le bengalesi è l’occasione per uscire dalla miseria Leggi altro »

La pubblicità non ama le donne

In Svezia le associazioni dei consumatori hanno accusato di sessismo la catena di abbigliamento statunitense American Apparel, fondata a Montreal e con punti vendita in tutto il mondo. L’accusa è stata sollevata da Emelie Eriksson, una blogger di ventiquattro anni, che ha confrontato le pubblicità maschili e femminili della casa di moda. Ciò che emerge …

La pubblicità non ama le donne Leggi altro »

Daniela Riccardi, l’Amministratore Delegato del rilancio

È stata scelta Daniela Riccardi, 53enne italiana, come nuovo Amministratore Delegato di Baccarat, il noto gruppo di cristalleria francese. Non a caso la scelta è ricaduta su di lei, giacché la Riccardi ha il profilo di un manager internazionale. Ha trascorso venticinque anni in Procter & Gamble, dove ha ricoperto numerosi ruoli operativi, tra i quali la carica di Vice Presidente in Colombia, Messico e Venezuela; è stata …

Daniela Riccardi, l’Amministratore Delegato del rilancio Leggi altro »

Inno al Coraggio

È un inno al coraggio, l’ultimo libro di Ségolène Royal, “Questa bella idea di coraggio”, da oggi in libreria. Scritto a seguito della sconfitta nelle Primarie del Partito Socialista per eleggere il candidato alla Presidenza della Repubblica e dopo l’esclusione dall’Assemblea Nazionale, alla Presidenza della quale, la Royal era data come favorita. Il suo libro …

Inno al Coraggio Leggi altro »

Scroll to Top