Fondazione Marisa Bellisario

Blog

Innovativo piano inglese per aiutare le studentesse

Un sondaggio svolto dalla nota azienda nel settore delle risorse umane, Rondstad WorkMonitor, ripreso dal Corriere della Sera, in Italia per 8 lavoratori su 10 l’apporto femminile è indispensabile per costruire un team di lavoro di qualità, ma il 69% denuncia la difficoltà, molto maggiore degli uomini, che le donne incontrano per raggiungere posizioni di …

Innovativo piano inglese per aiutare le studentesse Leggi altro »

Che cos’è Femen?

Lo spiega Herald Tribune: si tratta di un movimento, definito dai detrattori sex-estremista, nato nel 2008 in Ucraina a Kiev dove c’è il quartier generale. Si basa sull’intervento diretto e imprevisto in pubblico di militanti, che per pubblicizzare la loro protesta, si denudano  il seno prima di essere fermate dalla polizia.  Le loro più clamorose …

Che cos’è Femen? Leggi altro »

Germania: un’occasione di studio e lavoro per le giovani europee

In Germania l’attivissima ministra del Lavoro cristiano-democratica, Ursula Von der Leyen, che ha sfidato la Merkel sulle quote rosa affermando che sono indispensabili per far entrare le donne nei Cda, il 28 maggio  alla conferenza  internazionale sull’ immigrazione ha preso di petto un altro problema cruciale sottolineando come il Paese abbia bisogno di lavoratori esteri …

Germania: un’occasione di studio e lavoro per le giovani europee Leggi altro »

MICROSOFT PUNTA SULLA “NUVOLA ROSA” PER L’OCCUPAZIONE FEMMINILE IN AZIENDA

La crisi economica ha investito anche il mercato del lavoro, ma ci sono figure professionali che, nonostante i tagli nei budget di molte aziende, continuano a essere ricercate e, nei prossimi anni, potrebbero dare occupazione a molti giovani. Che però, spesso, non ne sono consapevoli. L’allarme è stato lanciato dall’Eurostat secondo cui da qui a …

MICROSOFT PUNTA SULLA “NUVOLA ROSA” PER L’OCCUPAZIONE FEMMINILE IN AZIENDA Leggi altro »

In Asia cresce l’importanza manageriale delle donne

Finalmente le Università asiatiche cominciano a prendere iniziative che sono in uso già da lungo tempo in Occidente. Infatti Harvard, Oxford, Stanford ed altri istituti, da tempo prevedono corsi per donne executive che in Asia partono solo adesso. Lo scorso mese l’Università di Hong Kong, ci informa Herald Tribune, ha iniziato un corso:”Programma per la …

In Asia cresce l’importanza manageriale delle donne Leggi altro »

La nano-capsula salva vita

Finalmente una buona notizia in tema di ricerca. Barbara Stella e Luigi Cattel dell’Università di Torino hanno vinto il Premio per l’Invenzione europea dell’anno. I due scienziati italiani, grazie ai finanziamenti pervenuti dall’Università di Parigi Sud, hanno potuto realizzare concretamente le loro scoperte inventando una nano-capsula che, seppur 70 volte più piccola dei globuli rossi, …

La nano-capsula salva vita Leggi altro »

La tratta delle donne

Nove persone, informa El Paìs, sono state condannate a 22 anni di carcere per aver rapito donne, soprattutto immigrate, costringendole in schiavitù con inganno, violenza e abusi per avviarle alla prostituzione. Le donne venivano rese vulnerabili  con la minaccia che gli aguzzini, in caso di fuga si sarebbero rivalsi sulle loro famiglie e per questo …

La tratta delle donne Leggi altro »

Scroll to Top