Fondazione Marisa Bellisario

Marina

DONNE E PENSIONE ANTICIPATA

L’uscita di sicurezza inizierà a chiudersi tra poche settimane. Da marzo, infatti, non sarà più possibile per le lavoratrici autonome andare in pensione a 58 anni, con 35 di contributi, accettando un assegno decurtato di circa il 30% per l’applicazione del calcolo contributivo. Poi da settembre l’alt verrà dato alle dipendenti, che avrebbero potuto scegliere …

DONNE E PENSIONE ANTICIPATA Leggi altro »

PAPA FRANCESCO: PIÙ SPAZIO ALLE DONNE NELLA CHIESA E NELLA SOCIETÀ

di Fabiana Codiglioni Negli ultimi decenni per le donne si sono aperti “nuovi spazi e responsabilità” e “auspico vivamente possano ulteriormente espandersi tanto nell’ambito ecclesiale che in quello civile e delle professioni”. Così Papa Francesco ha parlato nell’udienza al Centro Italiano Femminile”.

DISOCCUPAZIONE DONNE 0VER 40

di Valeria Gangemi Rimanere disoccupate o non avere un lavoro quando si hanno superato i 40 anni è un fenomeno che sta diventando drammatico. Qualche anno fa i lavoratori “maturi” e con esperienza erano ricercati, ambiti e non avevano alcun problema e potevano ricollocarsi in vari ambiti lavorativi. Oggi, le cose sono radicalmente cambiate e …

DISOCCUPAZIONE DONNE 0VER 40 Leggi altro »

LAVORO: CONCILIAZIONE TEMPI VITA, GIOVANNINI ISTITUISCE COMMISSIONE

Rimuovere gli ostacoli che impediscono una piena partecipazione delle donne al mercato del lavoro e sviluppare nuove proposte per favorire l’occupazione femminile migliorando la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e riequilibrando le responsabilità’ genitoriali. Questo l’obiettivo del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Enrico Giovannini, che ha firmato il decreto che …

LAVORO: CONCILIAZIONE TEMPI VITA, GIOVANNINI ISTITUISCE COMMISSIONE Leggi altro »

LEGGE ELETTORALE: GOLFO, RIVOLUZIONE È RIEQUILIBRIO DEI GENERI

(ANSA) “Il riequilibrio tra i generi è il vero articolo rivoluzionario della proposta di riforma della legge elettorale. Finalmente si smette di lasciare la presenza di donne alla magnanimità dei segretari di partito e s’introduce un meccanismo che garantisce una congrua presenza femminile in Parlamento, come noi proponiamo da oltre 25 anni. E’ un segnale …

LEGGE ELETTORALE: GOLFO, RIVOLUZIONE È RIEQUILIBRIO DEI GENERI Leggi altro »

ANCHE IN FRANCIA SI COMPLICA L’EGUAGLIANZA TRA UOMINI E DONNE

di Ornella De Guasto La Ministra dei Diritti delle Donne Najat Vallaud-Belkacem, scrive Le Monde, è stata ferocemente attaccata dal Medef, la Confindustria francese, tanto da rinunciare a inserire nuove misure contro la discriminazione di genere all’interno delle imprese nel progetto di legge sull’eguaglianza di genere esaminato dalla Camera dei Deputati il 20 gennaio.

CRISTOFORETTI: PRIMA ASTRONAUTA E DA NOVEMBRE PRIMA DONNA ITALIANA IN ORBITA

Si chiama Samantha Cristoforetti, ha appena 36 anni e ha già collezionato una serie di primati non da poco: non solo è la prima donna astronauta italiana ma sarà la prima donna italiana nello spazio. Il 30 novembre, infatti, raggiungerà a bordo di una Sojuz la Stazione Spaziale Internazionale per una missione di sei mesi …

CRISTOFORETTI: PRIMA ASTRONAUTA E DA NOVEMBRE PRIMA DONNA ITALIANA IN ORBITA Leggi altro »

VALORI & POLITICA: IL CONTRIBUTO DELLE DONNE

di Valeria Gangemi Da un recente sondaggio svolto dal World Economic Forum”, che aveva l’obiettivo di individuare i principali trend dei prossimi anni, vengono evidenziati aspetti quali i crescenti rischi del cyber crime, l’esplosione in numero e dimensioni delle megalopoli il prevedibile spostamento del potere economico verso nuove aree geografiche e così via. Ma ai …

VALORI & POLITICA: IL CONTRIBUTO DELLE DONNE Leggi altro »

TUNISIA: BUONE NOTIZIE PER LE DONNE E PER LA DEMOCRAZIA

di Ornella Del Guasto Dopo i deludenti sviluppi che in Medio Oriente ha subito la “primavera araba” , scrive Jean –Marie Colombani, con il 2014 finalmente una buona notizia arriva dalla Tunisia, il paese in cui è nata e si estesa la rivoluzione.

Scroll to Top