Fondazione Marisa Bellisario

Esteri

Il sistema delle quote sta trasformando i parlamenti africani.

Tra tutti i Parlamenti che registrano il 30 % di presenza femminile, 11 si trovano in Africa, scrive Economist . In base ai dati dell’Unione Interparlamentare di Ginevra un quinto della partecipazione femminile in grado di influire sulle decisioni politiche in  questi paesi è dipeso dall’introduzione delle quote di genere. Un incremento di 7 punti  …

Il sistema delle quote sta trasformando i parlamenti africani. Leggi altro »

India: il codice morale del villaggio insegue le studentesse nelle città

Nei villaggi dello stato di Haryana, al confine con il Pakistan, una generazione fa  le donne vivevano completamente separate dagli uomini e coperte da capo a piedi ma ancora oggi a molte di loro è proibito uscire da casa senza il permesso del padre o del marito. Come se non bastasse, scrive International New York …

India: il codice morale del villaggio insegue le studentesse nelle città Leggi altro »

I nemici delle donne

In base a un sondaggio del Ministero del Lavoro nipponico, che ha intervistato un campione di donne tra i 15 e i 39 anni, una giapponese su tre vuole fare la casalinga a tempo pieno. Lo riferisce il diffuso settimanale nipponico Aera, riportato da Internazionale, che accusa i mezzi di informazione di insistere sul ruolo …

I nemici delle donne Leggi altro »

Bisogna insistere sull’eguaglianza delle donne

Una settimana fa, a New York, l’annuale  “Clinton Global Iniziative”  ha riunito i maggiori leader internazionali e in quell’occasione, Hillary Clinton ha detto che si impegnerà per un’accurata analisi degli avanzamenti realizzati dalle donne nel mondo e degli ostacoli che si devono ancora superare. “Credo che si arrivato il momento di calcolare  quanto lontano siamo …

Bisogna insistere sull’eguaglianza delle donne Leggi altro »

La voce delle donne

In occasione della visita in Argentina del premio Nobel per la pace Rigoberta Menchù, Internazionale  informa che l’importante rivista  “Las 12” ha dedicato la copertina alle donne indigene del Guatemala. Infatti è stato grazie a loro che il Guatemala ha riconosciuto che, tra il 1982 e il 1983, c’è stato il massacro dell’etnia exil. Le …

La voce delle donne Leggi altro »

Ai piedi di Angela

A  larghissima maggioranza i tedeschi hanno dimostrato di volere Angela Merkel per altri 4 anni. La sua affermazione conferma il cedimento della Sinistra in Europa (già avvenuto  in Gran Bretagna, Spagna e probabilmente presto in Francia ) mentre per quanto riguarda l’aspetto geopolitico il tradizionale asse paritario tra Germania–Francia   oggi impietosamente indica la forza della …

Ai piedi di Angela Leggi altro »

La difficile sfida di San Su Kyi

In Birmania dal 2012, una consistente frangia della maggioranza buddista ha dismesso l’atteggiamento pacifico per aggredire la minoranza islamica. Gli islamici rohingya,originari del Bangladesh,non riconosciuti e privi della cittadinanza sono concentrati soprattutto nello stato di Rakhine, ma da marzo 2013  gli scontri tra loro e i buddisti si sono estesi  in tutto il paese e …

La difficile sfida di San Su Kyi Leggi altro »

In attesa di Janet

Larry Summers e Janet Yellen, l’attuale vicepresidente della Fed, erano i due nomi di punta per la successione a Ben Bernanke che dovrebbe lasciare l’incarico i primi di gennaio. Il candidato meglio posizionato sembrava fino a poco tempo fa Summers, massimo consulente di Barack Obama per l’economia tra il 2009 e il 2010, e ancora …

In attesa di Janet Leggi altro »

Cile: Camila Vallejo si candida

Camila Vallejo, 25 anni, la più famosa tra i leader studenteschi cileni, si è laureata in geografia, ha abbandonato  la guida della Federazione degli studenti e ha deciso che si presenterà  alla Camera per il partito Comunista alle elezioni del prossimo novembre. Con il suo carisma, Camila si è distinta nelle manifestazioni che per mesi …

Cile: Camila Vallejo si candida Leggi altro »

Scroll to Top