In occasione della visita in Argentina del premio Nobel per la pace Rigoberta Menchù, Internazionale informa che l’importante rivista “Las 12” ha dedicato la copertina alle donne indigene del Guatemala. Infatti è stato grazie a loro che il Guatemala ha riconosciuto che, tra il 1982 e il 1983, c’è stato il massacro dell’etnia exil. Le donne di quella minoranza, quasi tutte solo personale di servizio o ambulanti, hanno raccontato come gli indigeni siano stati sterminati e la violenza sessuale fosse una pratica sistematica perché il dittatore Efraìn Montt, attraverso le donne, voleva eliminare un intero popolo. L’11 maggio Montt è stato condannato a 80 anni per genocidio e crimini contro l’umanità, ma 9 giorni dopo la Corte costituzionale ha annullato la sentenza. Tuttavia è rimasto del processo un dato importante: per la prima volta si è parlato del massacro nazionale e per le donne, che hanno testimoniato a volto coperto, la denuncia della violenza subita è stato un modo per ricominciare.
1 commento su “La voce delle donne”
I commenti sono chiusi.
Pingback: สติ๊กเกอร์โลโก้สินค้า