Fondazione Marisa Bellisario

Attualità

DATI ISTAT: CALA SOLO IL LAVORO DELLE DONNE

Se fino ad ora la crisi aveva sì aggravato la precarietà e ampliato divario retributivo ma aveva “garantito” la tenuta del livello dell’occupazione femminile, oggi anche questa ultimo baluardo al ribasso viene meno. Secondo gli ultimi dati Istat, infatti, l’occupazione a febbraio torna a diminuire ma la frenata è dovuta esclusivamente alla perdita di forza …

DATI ISTAT: CALA SOLO IL LAVORO DELLE DONNE Leggi altro »

UBER, UN MILIONE DI DONNE AL VOLANTE ENTRO IL 2020

Il gruppo lancia un nuovo programma destinato all’occupazione femminile insieme all’agenzia delle Nazioni Unite per la parità di genere Magari sarà anche una strategia di marketing per uscire dalle pastoie delle polemiche degli ultimi mesi o magari i suoi manager credono veramente che una maggiore presenza di donne farà bene alla società. Fatto sta che …

UBER, UN MILIONE DI DONNE AL VOLANTE ENTRO IL 2020 Leggi altro »

SHERYL SANDBERG: “A PROPOSITO DI DONNE”

di Ornella Del Guasto Sheryl Sandberg, chief executive di Facebook, una delle donne più influenti del mondo, nel corso di un’intervista a International New York Times ha voluto intervenire in occasione dell’8 marzo sulla condizione della donna rammentando quanto ancora sia diffusa tra gli uomini la sottile preoccupazione che man mano le donne si affermano …

SHERYL SANDBERG: “A PROPOSITO DI DONNE” Leggi altro »

DUE PRIORITÀ: PIÙ VERTICI AL FEMMINILE E PIÙ POSTI DI LAVORO NEL NOSTRO SUD

di Lella Golfo – Il Messaggero “Perché l’8 Marzo non duri solo il giorno delle mimose”: è lo slogan di un manifesto del Partito Socialista del 19…Ancora valido. Certo da allora tanto è cambiato: prima di donne si parlava solo nel giorno della loro festa, oggi è un tema al centro del dibattito quotidiano. Anche …

DUE PRIORITÀ: PIÙ VERTICI AL FEMMINILE E PIÙ POSTI DI LAVORO NEL NOSTRO SUD Leggi altro »

DONNE AI VERTICI: ANCORA POCHE MA IN NETTO RECUPERO

Nonostante la crisi, le donne occupate aumentano (+6,2% negli ultimi 10 anni, -3,9% per gli uomini) così come quelle nelle posizioni di vertice nel settore privato: 15,1% le dirigenti (+18% 2008-2013), 28,4% i quadri (+25%, 28% del totale). Siamo ancora lontani dall’Europa, dove il 25% dei dirigenti del privato è donna, ma in netto recupero. …

DONNE AI VERTICI: ANCORA POCHE MA IN NETTO RECUPERO Leggi altro »

DALLE QUOTE ALLO SMART-WORKING ECCO PERCHÉ LA PARITÀ DEI DIRITTI STIMOLA LA CRESCITA ECONOMICA

di Paola Profeta Il basso tasso di occupazione femminile italiano è una delle (tristi) certezze del nostro mercato del lavoro. Inchiodato a circa il 47% da prima della crisi, dopo decenni di costante sia pur lentissima crescita, oscilla solo di qualche decimo da una rilevazione Istat alla successiva. Restiamo tra gli ultimi in Europa, seguiti …

DALLE QUOTE ALLO SMART-WORKING ECCO PERCHÉ LA PARITÀ DEI DIRITTI STIMOLA LA CRESCITA ECONOMICA Leggi altro »

IINTERNATIONAL WOMEN ENTREPRENEUR FORUME IL 6 E 7 MARZO A LECCE

Nasce il Manifesto delle imprenditrici pugliesi che condizionerà le linee programmatiche della Regione Puglia in tema di economia. Il Manifesto sarà la sintesi del più grande confronto dell’imprenditoria femminile organizzato in Puglia: 2 giorni di lavoro, 7 tavoli tematici, nei quali più di 200 imprenditrici e manager pugliesi si confronteranno tra loro e con le …

IINTERNATIONAL WOMEN ENTREPRENEUR FORUME IL 6 E 7 MARZO A LECCE Leggi altro »

CARTA STAMPATA ITALIANA: UOMINI, SOLO UOMINI FORTISSIMAMENTE UOMINI

Il giornalismo italiano parla, anzi scrive, al maschile. A dirlo i risultati di un’analisi condotta da NewsLab, l’osservatorio sull’informazione della Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica. Uno studio su piccola scala (monitoraggio di 7 giorni su un campione di 12 testate nazionali, dieci di approccio generalista e due di taglio sportivo) che però dimostra senza tema …

CARTA STAMPATA ITALIANA: UOMINI, SOLO UOMINI FORTISSIMAMENTE UOMINI Leggi altro »

DONNE GENETICAMENTE PIU’ ONESTE DEGLI UOMINI? GLI STUDI DICONO DI SI

La disonestà è un fenomeno oneroso per la società nel suo complesso e non solo in Italia, come saremmo portati a pensare. . No, non mi riferisco a truffe multimilionarie, ma ad atti di ordinaria disonestà – viaggiare sui mezzi pubblici senza biglietto, rubare piccoli oggetti sul posto di lavoro – compiuti da persone che …

DONNE GENETICAMENTE PIU’ ONESTE DEGLI UOMINI? GLI STUDI DICONO DI SI Leggi altro »

ALLARME DI LAGARDE: “SESSISMO SUL LAVORO C’È UN COMPLOTTO CONTRO LE DONNE”

La direttrice del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, non usa mezzi temini: “C’è una cospirazione contro le donne”. Una delle donne più potenti del mondo, si esprime con chiarezza e con un piglio “femminista” che in pochi si aspettavano dalla prima donna alla guida la più potente organizzazione economica internazionale. “In troppi Paesi – scrive …

ALLARME DI LAGARDE: “SESSISMO SUL LAVORO C’È UN COMPLOTTO CONTRO LE DONNE” Leggi altro »

Scroll to Top