di Mariacristina Gribaudi*
“Duri i banchi” si dice a Venezia quando c’è da resistere. Un modo di dire che deriva dal linguaggio legato all’ambito navale: all’epoca della Serenissima era il comando che veniva dato ai rematori delle galee prima dell’assalto, perché non mollassero la presa. Ed è quello che abbiamo fatto anche noi, alla Fondazione che riunisce gli undici musei civici di Venezia di cui sono presidente dal 2015.
Sono stati mesi difficili, iniziati ancor prima dello scoppio della pandemia, perché la città, tra le prime mete turistiche al mondo, si è svuotata a partire dal 12 novembre 2019 quando le immagini della straordinaria acqua alta hanno fatto il giro del globo.
Mesi in cui, con i miei collaboratori, ci siamo trovati a dover prendere decisioni difficili, come chiudere i musei, senza però mai spegnere i “motori”, pronti a riaprirli al primo segnale di ripartenza.
Ho fatto ricorso alla mia indole di condottiera (in azienda ho una foto che mi ritrae insieme ai dipendenti con la bandiera dei pirati), educata da mio padre a “resistere” (lui l’ha fatto per sopravvivere al campo di concentramento). Con determinazione, tirando fuori anche le unghie, ho continuato a lavorare a distanza, grazie a un’infinità di ore trascorse in video conferenza, motivando lo staff a non perdere mai di vista l’obiettivo della riapertura. Con fatica siamo riusciti a tenere viva la fiammella, con lezioni, visite guidate e didattica online, motivando anche le decisioni più difficili: la cassa integrazione a cui abbiamo fatto ricorso è stata lo strumento per salvare il lavoro.
Abbiamo lavorato pancia a terra, senza mai farci distrarre anche delle critiche e polemiche, tenendo fisso lo sguardo sul nostro unico obiettivo: riaprire i musei, sicuri che dopo la paura e l’angoscia la gente avrà grande voglia di inebriarsi di bellezza.
Il 4 settembre prossimo inaugureremo a Palazzo Ducale la mostra “Venetia 1600. Nascite e rinascite”. Sarà il nostro speciale dono al compleanno di Venezia, sarà il nostro modo di dire al mondo che la città, come è già avvenuto nei secoli passati, è rinata anche stavolta.
Il lungo silenzio, iniziato con l’acqua alta del 12 novembre 2019, e poi proseguito con la pandemia, è terminato. E Venezia, con la sua straordinaria bellezza, sarà protagonista di questa rinascita.
Ho imparato molto in questi mesi, soprattutto dai collaboratori che lavorano con me in Fondazione nati e cresciuti a Venezia. E proprio insieme a loro che abbiamo voluto proporre per l’anniversario dei 1600 anni una grande mostra che fosse una lettura inedita della storia della Serenissima: nel concetto di nascita e rinascita si identifica un innovativo modello interpretativo del passato, per re-immaginare un futuro possibile e ottimistico.
La storia è maestra di vita, e i 1600 anni di Venezia sono un patrimonio di insegnamenti. Conoscerla è un dovere per chi è convinto che, dopo la pandemia, sia arrivato per l’umanità il momento di voltare pagina. Cioè di rinascere.
*Presidente Fondazione Musei Civici di Venezia
Pingback: Pragmatic play
Pingback: buy clase azul near me
Pingback: FedEx Tracking
Pingback: วิเคราะห์บอลวันนี้
Pingback: เสื้อยูนิฟอร์ม
Pingback: ไวอากร้าไทย
Pingback: blote tieten
Pingback: Dan Helmer
Pingback: ทำไมต้องเล่นสล็อตกับ Simpleplay Slot
Pingback: my review here
Pingback: kado bar br5000
Muchas gracias. ?Como puedo iniciar sesion?
Pingback: go to the website
Pingback: Sevink Molen
Good day I am so thrilled I found your blog page, I really found you by mistake, while I was searching on Google for something
else, Nonetheless I am here now and would just like to say cheers for a incredible post and a all round thrilling blog (I also love the
theme/design), I don’t have time to read it all at the moment but
I have bookmarked it and also added in your RSS feeds, so when I have time I will be
back to read a lot more, Please do keep up the excellent work.
In fact when someone doesn’t know after
that its up to other viewers that they will assist,
so here it occurs.
Hello, of course this piece of writing is in fact nice and I have
learned lot of things from it regarding blogging.
thanks.
For extra then 10 years . Rahbar Exim Seeds And Spices is One
of the vital extraordinary advantages of flax seeds is
that they include high ranges of mucilage gum content material.
Mucilage is a gel-forming fiber that’s water soluble and has incredible benefits
on the intestinal tract. The mucilage can keep meals in the stomach from emptying too rapidly into the small intestine which can enhance nutrient absorption.
You can buy these seeds or import / export by means of Rahbar Exim Private Limited ( Seeds
& Spices ) from Wherever you need to promote or purchase .
2 . Rahbar Exim Seeds And Spices Helps you If you need healthier pores and skin, hair and nails then consider
adding 2 tbsp of flax seeds to your smoothie or 1
tbsp of flax seed oil to your every day routine.
Rahbar Exim Seeds and Spices ALA fats in flax seeds advantages the skin and hair by offering important fats in addition to b-vitamins which will help cut back dryness and flakiness.
You ought to take part in a contest for one of the
greatest sites on the internet. I am going to recommend this web
site!
Woah! I’m really digging the template/theme of this website.
It’s simple, yet effective. A lot of times it’s very difficult to get that “perfect balance” between user friendliness and visual appeal.
I must say that you’ve done a amazing job with this.
Additionally, the blog loads extremely fast for me on Safari.
Exceptional Blog!
Hurrah, that’s what I was looking for, what a information! present here at this weblog, thanks admin of
this site.
Yesterday, while I was at work, my sister stole my iphone and tested to see if it
can survive a 40 foot drop, just so she can be a youtube sensation. My iPad is now broken and she has 83 views.
I know this is entirely off topic but I had to share it with someone!
bokep live terbaru dan bokep jepang bokep sma.
Web scam judi online phising