Fondazione Marisa Bellisario

DONNE PER LA PACE E LO SVILUPPO, UN W7 ITALY CRUCIALE PER L’UE

di Annamaria Tartaglia*

Ci avviciniamo al passaggio di consegne dal Giappone all’Italia di un testimone che vedrà l’Italia guidare un G7 che si concentrerà sulle dinamiche post globalizzazione improntate alla pace e alla riduzione delle disuguaglianze sociali ma dove le politiche inclusive saranno centrali per una transizione economica finanziaria contraddistinta da politiche monetarie meno restrittive.

Il Comunicato del W7 Giappone 2023 consegnato nelle mani del Primo Ministro Kishida alla presenza anche di Martina Rogato, Co Chair W7/G7, è stato finalizzato grazie al contributo di esperte ed esperti espressione della società civile di 38 Paesi, comprese le rappresentanze delle associazioni giovanili.

È lo stesso comunicato che dà significato a questo passaggio di consegne quando sottolinea come  la pace sia qualcosa di più dell’assenza di guerra ma necessiti un impegno deciso e mirato a smantellare la violenza strutturale e l’ingiustizia che emarginano alcuni gruppi di persone, in particolare le donne e le ragazze.

Ed è da questa evidenza che si avvieranno i lavori del prossimo W7 certe che a fianco del contributo fondamentale della società civile siano politiche coraggiose e lungimiranti che possono aiutare a costruire un futuro equo, giusto e pacifico in modo sostenibile e che ponga saldamente l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne al centro di azioni puntuali dei Paesi G7 e del Grande Sud.

Giappone e Italia, due Paesi che condividono tristemente tendenze demografiche, retaggi culturali patriarcali e un peso del debito molto simili e che hanno visto negli ultimi 20 anni i rispettivi governi prendere direzioni diverse nell’affrontare questi temi.

La società giapponese sulle politiche al femminile ha visto la proposizione prima della cosiddetta Womenomics alla fine degli anni ’90 come un punto di partenza importante per modificare gli stereotipi dei ruoli di genere nei quali era intrappolata culturalmente, e poi, anche grazie al Premier Abe, varare misure in ambito educativo volte a un incoraggiamento verso ragazze e donne a perseguire un’istruzione e una carriera STEM.

L’espansione degli investimenti ESG e il cambiamento di atteggiamento delle giovani generazioni ha degli ultimi anni hanno fatto fare un ulteriore passo avanti con il nuovo modello della Società 5.0 , della Prof.ssa Yuko Harayama che incaricata dal Primo Ministro nel 2016 offre una nuova piattaforma di lavoro per il Governo sulle transizione digitale e le politiche al femminile, e non solo. Partendo dal presupposto che siamo ora in una nuova era, in cui l’innovazione guidata da tecnologie abilitanti come l’IoT, l’IA e la robotica stanno portando cambiamenti significativi nell’economia e nella società, la Prof.ssa Harayama anticipa le tendenze globali, per aumentare il potenziale di crescita del Giappone verso una società umanocentrica, resiliente e sostenibile che parte dal ruolo delle Donne anche rispetto alla trasformazione digitale.

Dopo tutto, i tre fattori determinanti della crescita economica di qualsiasi Paese sono: lavoro, capitale e produttività. Poiché la popolazione italiana si sta riducendo, il capitale è limitato e l’aumento della produttività richiederà tempo a meno che non si adottino rapidamente misure radicali, occorre avviare nuove e coraggiose politiche di sviluppo perché il Paese non solo rischia un ulteriore declino della produttività e del tasso di crescita potenziale, ma anche un abbassamento degli standard sui temi di genere e di abbassamento del tenore di vita. Il FMI ha infatti avvertito che, in assenza di significative riforme strutturali, la situazione demografica deteriorerà ulteriormente ed ancora una volta saranno le donne e le nuove generazioni a pagarne il prezzo più alto.

L’Italia con la Legge Golfo-Mosca ha però dato una grande lezioni al Giappone dimostrando come migliorare significativamente la rappresentanza politica e professionale delle Donne nel pubblico come a catena nell’impresa si può e i risultati raggiunti lo dimostrano, con coraggio e fermezza e mantenendo centrale il ruolo delle Donne nel nostro Paese.

* Comitato W7 Italy

Iscriviti alla Newsletter

34 commenti su “DONNE PER LA PACE E LO SVILUPPO, UN W7 ITALY CRUCIALE PER L’UE”

  1. Pingback: ufabtb

  2. hi!,I love your writing very a lot! percentage we keep up a correspondence more about
    your article on AOL? I require a specialist on this space to unravel my problem.
    May be that is you! Taking a look ahead to peer you.

  3. Pingback: Bk8

  4. Simply desire to say your article is as astonishing.
    The clearness in your post is simply excellent and i can assume you’re an expert on this subject.
    Fine with your permission let me to grab your feed to keep up to
    date with forthcoming post. Thanks a million and please carry
    on the rewarding work.

  5. Pingback: คอนโดให้เช่า

  6. I think the admin of this web page is really working hard for his website, as here every data is quality based
    material.

  7. Pingback: sistem filtrare aer

  8. Superb website you have here but I was curious about if
    you knew of any user discussion forums that
    cover the same topics discussed here? I’d really like to be a part
    of online community where I can get advice from other
    knowledgeable people that share the same interest. If you have any suggestions, please let me know.

    Bless you!

  9. Hi to all, because I am really keen of reading
    this webpage’s post to be updated daily. It carries
    pleasant material.

  10. Pingback: quik 2000

  11. We are a group of volunteers and starting a new scheme in our community.
    Your site provided us with valuable info to work
    on. You’ve performed an impressive job and our entire neighborhood will probably
    be thankful to you.

  12. My partner and I absolutely love your blog and find a lot of your post’s to be just what I’m looking for.

    Do you offer guest writers to write content
    available for you? I wouldn’t mind creating a post or elaborating on most of
    the subjects you write related to here. Again, awesome website!

  13. Wonderful article! This is the kind of info that are meant
    to be shared around the web. Disgrace on Google for not positioning this publish upper!
    Come on over and seek advice from my site . Thank you =)

  14. It’s actually a nice and useful piece of info. I’m glad that you
    shared this useful info with us. Please keep us informed like this.

    Thank you for sharing.

  15. Hello there I am so glad I found your blog page, I really
    found you by error, while I was looking on Bing for something
    else, Regardless I am here now and would just like to say thanks a lot for a tremendous
    post and a all round entertaining blog (I also love the theme/design), I don’t have time to read through it all
    at the minute but I have bookmarked it and also included your RSS feeds, so when I have
    time I will be back to read much more, Please do keep
    up the great job.

  16. Pingback: Tess & Tobi

  17. Pingback: Pragmatic Play Slot ค่ายเกมสล็อต

  18. Pingback: ตัวเลือกในการ แทงบาคาร่าออนไลน์

  19. Hey there! I just wanted to ask if you ever have any trouble with hackers?
    My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing many months of hard
    work due to no data backup. Do you have any methods
    to stop hackers?

  20. Appreciating the time and effort you put into your website and in depth information you present.

    It’s good to come across a blog every once in a while that
    isn’t the same old rehashed material. Wonderful read!
    I’ve bookmarked your site and I’m including your RSS feeds to my Google account.

  21. Pingback: สล็อตเว็บตรง ทุนหลักร้อย

  22. When I initially commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkbox and now each time a
    comment is added I get several emails with the same comment.

    Is there any way you can remove people from that service?

    Thanks a lot!

  23. Wonderful items from you, man. I have consider your stuff previous to and you are simply extremely great.
    I really like what you have received right here, certainly like what you are saying and the way through which you are saying it.

    You’re making it enjoyable and you still care for to keep it sensible.

    I can’t wait to learn much more from you. That is actually a wonderful web site.

  24. It is perfect time to make some plans for the future and it is time to be happy.

    I’ve read this post and if I could I desire to suggest
    you some interesting things or advice. Maybe you can write next
    articles referring to this article. I wish to read more things about it!

  25. My spouse and I absolutely love your blog and find most of
    your post’s to be just what I’m looking for. Does one offer guest writers to write content
    for you? I wouldn’t mind producing a post or elaborating
    on a lot of the subjects you write about here. Again,
    awesome website!

  26. Thank you, I have just been searching for info approximately this subject for a while and yours is
    the best I’ve found out so far. However, what concerning the bottom line?
    Are you sure about the source?

  27. Pingback: watch now

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top