Fondazione Marisa Bellisario

Esteri

HUMAN RIGHTS WATCH: MIGLIAIA DONNE IRACHENE MALTRATTATE

Migliaia di donne sono detenute illegalmente nelle prigioni irachene, dove spesso sono vittime di maltrattamenti e torture, oltre che di abusi sessuali. Lo scrive Human Rights Watch in un dettagliato rapporto di 105 pagine diffuso oggi. Le accuse contenute nel documento, che si basa sulle testimonianze delle prigioniere, delle loro famiglie, degli avvocati, medici e …

HUMAN RIGHTS WATCH: MIGLIAIA DONNE IRACHENE MALTRATTATE Leggi altro »

CONTRO LA LEGGE SPAGNOLA ANTI-ABORTO SI MOBILITA L’EUROPA DELLE DONNE

Era cominciata come un’iniziativa del cenacolo femminista ‘Les comadres y mujeres por la Igualidad’, le comari e donne per l’uguaglianza, di Pola de Laviana, un piccolo paese delle Asturie. È finita col diventare una mobilitazione nazionale, a Madrid, con 300 associazioni che hanno aderito al manifesto “per il diritto a decidere” e almeno diecimila manifestanti …

CONTRO LA LEGGE SPAGNOLA ANTI-ABORTO SI MOBILITA L’EUROPA DELLE DONNE Leggi altro »

IN COREA I MATRIMONI COMBINATI SUPERANO LA DIVISIONE POLITICA

Di Ornella Del Guasto Le donne nordcoreane che rischiano la vita per fuggire a Sud attraverso la sorvegliatissima frontiera, presto devono affrontare un’imprevista conseguenza: la solitudine, scrive Wall Street Journal. Quando No So Yeong arrivò a Seul nel 2008 dopo un drammatico viaggio dal Nord, si scoprì sola in un Paese straniero dove non conosceva …

IN COREA I MATRIMONI COMBINATI SUPERANO LA DIVISIONE POLITICA Leggi altro »

L’IRRUZIONE DELLE SAUDITE NEL MONDO DEL LAVORO SFIDA LA TRADIZIONE

di Ornella Del Guasto La parola “esattore” fa pensare a un uomo ruvido e sicuro, scrive Financial Times, e invece anche in questo campo, in Arabia Saudita il rapido ingresso delle donne sta sfidando gli stereotipi. Hanan al-Otaibi, guida un team di 12 donne che si occupa del recupero-crediti per conto della banca islamica Al …

L’IRRUZIONE DELLE SAUDITE NEL MONDO DEL LAVORO SFIDA LA TRADIZIONE Leggi altro »

FRANCIA: PROGETTO DI LEGGE SULL’UGUAGLIANZA UOMO-DONNA VICINO AL TRAGUARDO FINALE

L’Assemblea Nazionale francese ha approvato, con 359 voti a favore, 24 contrari e 174 astenuti, il progetto di legge sull’eguaglianza uomo-donna, che era stato adottato in Senato lo scorso settembre, e che entro la prossima primavera sarà riesaminato in seconda lettura dal Senato, ultimo passaggio prima dell’entrata in vigore. «Vogliamo mettere il nostro Paese su …

FRANCIA: PROGETTO DI LEGGE SULL’UGUAGLIANZA UOMO-DONNA VICINO AL TRAGUARDO FINALE Leggi altro »

ONU SI TINGE DI ROSA, PER DOPO BAN CIRCOLA NOME DONNA

Neozelandese Clark in lizza. Palazzo Vetro sempre più femminile Sarà una donna il prossimo segretario generale dell’Onu? Mentre circolano le prime candidature per il dopo Ban Ki moon, in un Palazzo di Vetro sempre più rosa si fa largo il nome di Helen Clark, l’ex primo ministro neozelandese che è già la rappresentante del cosiddetto …

ONU SI TINGE DI ROSA, PER DOPO BAN CIRCOLA NOME DONNA Leggi altro »

TUNISIA: NUOVA COSTITUZIONE E UN GOVERNO CON TRE DONNE

Si è conclusa ieri alle 23:30 ora italiana, la votazione dell’Assemblea costituente che ha approvato in via definitiva la bozza della nuova Costituzione della Tunisia. Il testo è stato votato da una maggioranza di 200 deputati con 12 contrari e quattro astenuti. Si tratta della seconda Costituzione della Tunisia moderna dopo quella approvata nel 1959. …

TUNISIA: NUOVA COSTITUZIONE E UN GOVERNO CON TRE DONNE Leggi altro »

ANCHE IN FRANCIA SI COMPLICA L’EGUAGLIANZA TRA UOMINI E DONNE

di Ornella De Guasto La Ministra dei Diritti delle Donne Najat Vallaud-Belkacem, scrive Le Monde, è stata ferocemente attaccata dal Medef, la Confindustria francese, tanto da rinunciare a inserire nuove misure contro la discriminazione di genere all’interno delle imprese nel progetto di legge sull’eguaglianza di genere esaminato dalla Camera dei Deputati il 20 gennaio.

TUNISIA: BUONE NOTIZIE PER LE DONNE E PER LA DEMOCRAZIA

di Ornella Del Guasto Dopo i deludenti sviluppi che in Medio Oriente ha subito la “primavera araba” , scrive Jean –Marie Colombani, con il 2014 finalmente una buona notizia arriva dalla Tunisia, il paese in cui è nata e si estesa la rivoluzione.

Scroll to Top