Fondazione Marisa Bellisario

Economia

BCE: Impegno per aumento donne in posizioni di prestigio

L’addio della Tumpell-Gugerell e l’avvicendamento con componenti maschi all’interno del comitato esecutivo avevano suscitato non poche polemiche. Lo scorso ottobre la riunione plenaria del Parlamento europeo era arrivata a respingere la candidatura di Yves Mersch – alla fine passata – nel comitato esecutivo, chiedendo che fosse rispettato l’equilibrio di genere nella composizione dei vertici dell’Eurotower. …

BCE: Impegno per aumento donne in posizioni di prestigio Leggi altro »

MICROSOFT PUNTA SULLA “NUVOLA ROSA” PER L’OCCUPAZIONE FEMMINILE IN AZIENDA

La crisi economica ha investito anche il mercato del lavoro, ma ci sono figure professionali che, nonostante i tagli nei budget di molte aziende, continuano a essere ricercate e, nei prossimi anni, potrebbero dare occupazione a molti giovani. Che però, spesso, non ne sono consapevoli. L’allarme è stato lanciato dall’Eurostat secondo cui da qui a …

MICROSOFT PUNTA SULLA “NUVOLA ROSA” PER L’OCCUPAZIONE FEMMINILE IN AZIENDA Leggi altro »

La tratta delle donne

Nove persone, informa El Paìs, sono state condannate a 22 anni di carcere per aver rapito donne, soprattutto immigrate, costringendole in schiavitù con inganno, violenza e abusi per avviarle alla prostituzione. Le donne venivano rese vulnerabili  con la minaccia che gli aguzzini, in caso di fuga si sarebbero rivalsi sulle loro famiglie e per questo …

La tratta delle donne Leggi altro »

Valorizziamo il talento femminile con il work life balance

Negli Stati Uniti è una realtà radicata nella cultura aziendale, in Italia invece la strada da percorrere in tema di conciliazione è ancora molto lunga. Negli ultimi tempi, grazie però a una nuova sensibilità al tema, alcune imprese italiane hanno mostrato segni di apertura alla cultura del work life balance aziendale, nuova pratica di gestione …

Valorizziamo il talento femminile con il work life balance Leggi altro »

Effetto quote rosa nei Cda. Le donne salgono all’11%

La vicepresidente della Commissione Ue, Viviane Reding, ha presentato i primi dati dopo l’entrata in vigore delle normativa per la quale entro il 2015 un terzo dei consiglieri dovrà essere femminile. A gennaio 2012 erano il 4,9%. Effetto Bruxelles sulle “quote rosa” in Italia. La legge sulle presenze femminili nei consigli di amministrazione voluta dall’Unione …

Effetto quote rosa nei Cda. Le donne salgono all’11% Leggi altro »

Scroll to Top