di Luca Tremolada*
Sono “Ohoskin di Adriana Santanocito, Bi-Rex di Greta Colombo Dugoni ed Helios Domotics di Alessia Poggi le start up vincitrici a pari della terza edizione di “B-Factor”, il contest in collaborazione con Intesa Sanpaolo dedicato alle startup innovative al femminile, che si è svolto nel Convitto nazionale “Giovanni Falcone“, a Palermo, nell’ambito della 23/ma edizione di “Donna Economia & Potere”, il seminario internazionale della Fondazione Marisa Bellisario.
Quella andata “in onda” sabato 7 ottobre è stato un premio diverso dagli altri. Sono passati 11 anni dalla nascita delle start-up innovative. All’inizio tanto marketing e pochi soldi. Si davamo moltissimi premi ma pochi finanziamenti veri. Le startup erano poche e la sensazione era che fossero sempre gli stessi nomi a girare. È iniziata l’era dei Panda, quella delle start-up zombie specializzate nei premi e nelle promesse. Poi dopo cinque anni, qualcosa è cambiato. Le startup sono cresciute come i venture capital che si sono accorti delle nostre realtà innovative. Qualche azienda all’estero si accorge di noi. Ci cominciamo a distinguere nel fintech, arrivano i primi successi internazionali e i primi investimenti importanti da parte dei fondi europei e internazionali. C’è chi era scettico all’inizio ha poi cambiato idea. Chi come startupper ci ha provato e non è andata bene. Chi continua a provarci. Per chi invece come me che startupper si è sempre sentito ma si è poi limitato a raccontare l’ecosistema resta una convinzione: i premi servono, servono anche se poi va male, servono ai nuovi imprenditori per misurarsi e a noi, a tutti noi, per sapere cosa si agita sul mercato.
B-Factor in questo contesto non è un contest per distribuire denari ma è un luogo dove scoprire talenti. Dove il clima non è quello della seduta di analisi dei venture capital. Dove si raccontano storie di imprenditoria femminile. Storie di coraggio e di visione.
Come quella di Adriana Santanocito, 45 anni, di Catania, è la ceo di Ohoskin. Assieme a un socio veneto e a uno lombardo realizza un materiale tessile alternativo alla pelle utilizzando i sottoprodotti della arance e dei fichi d’india. La start up ha brevettato un tessuto bio based rivestito, con caratteristiche simili alla pelle animale di alta qualità che è stato testato per durare da 10 a 20 anni. Oggi sono disponibili 70 diverse composizioni di Ohoskin, adatte per applicazioni nel campo della moda, dell’automotive, dell’arredo e della nautica. Tra 2022 e 2023 la start up ha venduto i propri prodotti in tutto il mondo e ha progetti pilota con diversi brand.
Oppure c’è il caso di Greta Colombo Dugoni. Trentuno anni, è la ceo di Bi-Rex fondata insieme a Monica Ferro: è al timone della start up che si occupa di produrre carta in modo alternativo partendo da scarti alimentari. «L’idea ha preso piede nel 2019 all’interno del politecnico di Milano, la start up nasce però nel dicembre 2022. Siamo 8 tra interni ed esterni, ma siamo pronte per nuove assunzioni», ha detto. Hanno calcolato che riduce il consumo di acqua del 95% rispetto al processo di lavorazione tradizionale e taglia del 70% le emissioni di CO2. Contano di lanciare il primo prodotto nel terzo trimestre del 2024.
E poi la terza premiata, Alessia Poggi, 29 anni, che con Alessia Lucentini, di 24, guida Helios Domotics. La start up di Roma nata l’anno scorso si occupa di monitoraggio di energia elettrica domestica e commerciale. Queste tre storie raccontano quello che si agita nelle nuove generazioni, raccontano la voglia di rivincita delle giovani imprenditrici ma anche quello che non va. L’ambiente, l’energia, il riciclo: quelle delle tre startup sono piccole soluzioni a grandi problemi. Per questo i premi servono. Per raccontarci quello che ancora non va.
*Giornalista Il Sole 24 Ore
Hi, after reading this remarkable article i am as well glad to share my familiarity
here with colleagues.
Someone essentially help to make severely posts I might state. This is the very first time I frequented your web page and up to now? I amazed with the research you made to create this actual publish amazing. Excellent task!