DUE DONNE NEL CDA DEL TEATRO DI ROMA
Sono Mercedes Giovinazzo e Carlotta Garlanda le due new entry del Consiglio di Amministrazione del Teatro di Roma nominate oggi dal Sindaco Marino.
Sono Mercedes Giovinazzo e Carlotta Garlanda le due new entry del Consiglio di Amministrazione del Teatro di Roma nominate oggi dal Sindaco Marino.
(Adnkronos) – La Gran Bretagna è il regno europeo dei manager, ma la Lettonia è quella che da più spazio alle donne dirigenti. L’Italia è solo quarta per numero assoluto di manager, dietro la Polonia, e fanalino di coda per le quote rosa. Questi i principali risultati dell’analisi condotta da Das, compagnia del gruppo Generali.
Il Cartier Women’s Initiative Awards cerca imprenditrici a capo di iniziative con un significativo potenziale di crescita negli anni a venire.
(Adnkronos/Aki) – Sta facendo il giro del web e dei social network una foto che mostra due agenti della temuta polizia religiosa saudita ordinare a delle donne in un parco di non utilizzare delle altalene sulle quali erano sedute.
di Ornella Del Guasto Il 5 gennaio il Bangladesh è piombato in una delle più gravi crisi dalla democratizzazione raggiunta i primi anni ’90. Il motivo: la consultazione elettorale che ha provocato 18 morti e 200 seggi elettorali vandalizzati o bruciati.
La First Lady americana dopo la lotta all’obesità si è lanciata in una nuova iniziativa, scrive International New York Times. Vuole aiutare gli studenti provenienti dalle famiglie disagiate a laurearsi quando hanno conseguito il diploma.
Marry Barra, in General Motors da più di trent’anni, dal 15 Gennaio sarà la prima manager a prendere il comando di una delle «Big Three».
Fondazione Bellisario invierà dossier curricula femminili
Due giorni fa la notizia che sarà una donna, Jane Campion, a presiedere la giuria del Festival di Cannes mentre oggi il Presidente della Fondazione il Campiello e di Confindustria Veneto annuncia che sarà Monica Guerritore la Presidente della Giuria dei Letterati della prossima edizione del Premio Campiello.
Janet Yellen è la prima presidente donna nei 100 anni di vita della Fed. Il Senato americano ha ratificato la sua nomina alla guida della banca centrale americana al posto di Ben Bernanke. Yellen è anche la prima nominata democratica alla Fed da quando il presidente Jimmy Carter scelse Paul Volcker nel 1979.