Fondazione Marisa Bellisario

Marina

A.SAUDITA: PRIMO DIRETTORE DONNA DI UN QUOTIDIANO

L’ambasciata dell’Arabia Saudita a Roma ha diffuso un comunicato per annunciare la nomina di Somayya Jabarti a direttore di ‘Saudi Gazzette’, uno dei due principali quotidiani pubblicati in lingua inglese nell’ultraconservatore regno del Golfo, nato a Gedda dal ‘76 e con una tiratura di 50mila copie al giorno. “Una breccia è stata aperta, speriamo diventi …

A.SAUDITA: PRIMO DIRETTORE DONNA DI UN QUOTIDIANO Leggi altro »

L’OPPORTUNITÀ DEL MICROCREDITO

di Valeria Ferrero e Valeria Gangemi ll 30 maggio 1998 , dopo un lungo periodo di lavoro portato avanti dalla passione e dall’impegno di un gruppo di volontari, a Padova un’assemblea sancì la nascita della Banca Popolare Etica. Dopo anni di sforzi, i volontari fondatori erano riusciti a raccogliere il capitale sociale necessario per ottenere …

L’OPPORTUNITÀ DEL MICROCREDITO Leggi altro »

Milano, arrivano le “Donne ad alta quota”. Lella Golfo: “Una lobby del merito”

da Affaritlaiani.it – Andrea Bufo Donne tenaci, intraprendenti, brillanti, intelligenti, di successo. Sono quelle premiate dalla Fondazione Marisa Bellisario, nata da un’idea di Lella Golfo in memoria della prima donna manager che l’Italia ricordi. E che, per festeggiare i ‘primi’ 25 anni dalla nascita della fondazione, arriva a Milano la mostra ‘Donne ad alta quota’ …

Milano, arrivano le “Donne ad alta quota”. Lella Golfo: “Una lobby del merito” Leggi altro »

IL FEMMINISMO DI ABE RICHIEDE UN CAMBIAMENTO RIVOLUZIONARIO

di Ornella Del Guasto La forza lavoro femminile giapponese è la risorsa più sottoutilizzata. Ne è convinto il premier Shinzo Abe e lo ha detto ufficialmente a Davos al World Economic Forum il mese scorso, affermando che la produzione del Giappone aumenterebbe del 16% se le donne lavorassero quanto gli uomini. Financial Times rammenta le …

IL FEMMINISMO DI ABE RICHIEDE UN CAMBIAMENTO RIVOLUZIONARIO Leggi altro »

VIOLENZA. ‘ONE BILLION RISING’: LE DONNE BALLANO IN 115 CITTÀ

Il 14 febbraio torna nelle piazze italiane “One billion rising”, il flash mob per ricordare che nel mondo una donna su tre subisce violenza nel corso della vita: quanto fa a livello globale? Un miliardo. Un miliardo di donne costrette a subire abusi e maltrattamenti. L’idea, nata un anno fa, è della drammaturga e attivista …

VIOLENZA. ‘ONE BILLION RISING’: LE DONNE BALLANO IN 115 CITTÀ Leggi altro »

AFGHANISTAN, PROTESTA DONNE CONTRO LEGGE CHE DIFENDE AUTORI VIOLENZA

Donne in protesta nelle strade di Kabul, in Afghanistan, contro la legge accusata di limitare gravemente l’accesso alla giustizia per le vittime di abusi domestici. Il Parlamento ha di recente passato un nuovo codice di procedura penale che impedisce ai parenti dal testimoniare contro gli autori della violenza di genere. La misura, che è in …

AFGHANISTAN, PROTESTA DONNE CONTRO LEGGE CHE DIFENDE AUTORI VIOLENZA Leggi altro »

JANET YELLEN HA VINTO IL PRIMO ROUND

di Ornella del Guasto Secondo la stampa americana la nuova governatrice della Federal Reserve, Janet Yellen, ha dato un’impressione favorevole nell‘audizione davanti al Congresso che l’aveva accolta con i fucili puntati. Yellen ha rassicurato i parlamentari sulla continuazione della politica di Bernanke, che ha appena terminato i suoi 8 anni a capo della Banca centrale, …

JANET YELLEN HA VINTO IL PRIMO ROUND Leggi altro »

ISTITUTO PIEPOLI: 65% ITALIANI VOTEREBBE PARTITO “AL FEMMINILE”

Il 65% degli italiani sarebbe propenso a votare un partito “al femminile”, il 24% contrario e l`11% sta ancora cercando di raccogliere informazioni per avere un`opinione assestata. E’ quanto emerge da un sondaggio realizzato dall’Istituto Piepoli, secondo cui “dalla propensione al voto possiamo ricavare un bacino elettorale potenziale superiore al 30% che rappresenta un risultato …

ISTITUTO PIEPOLI: 65% ITALIANI VOTEREBBE PARTITO “AL FEMMINILE” Leggi altro »

GRAN BRETAGNA: SENZA DONNE CAMERON COMBATTE UNA GUERRA PERDUTA

di Ornella Del Guasto Se i bianchi fossero stati i soli elettori nelle presidenziali americane del 2012, Mitt Romney avrebbe vinto a valanga. Invece ha vinto Obama, simbolo di modernità, e Romney penalizzato dalla diffusa percezione che i repubblicani erano diventati fuori moda e demograficamente superati. Questa analisi, sostiene Financial Times, dovrebbe servire di ammonimento …

GRAN BRETAGNA: SENZA DONNE CAMERON COMBATTE UNA GUERRA PERDUTA Leggi altro »

Scroll to Top