Fondazione Marisa Bellisario

Attualità

STIPENDI UGUALI PER UOMINI E DONNE

Uomini e donne dovranno avere, a parità di ruolo, lo stesso stipendio; e questo entro il 2016. È l’impegno assunto dal governo in commissione Lavoro del Senato, nell’ambito dell’esame del ddl lavoro, accogliendo un ordine del giorno dell’Idv. Il documento, approvato all’unanimità dalla commissione con il parere positivo del governo, ricorda i dati diffusi questa …

STIPENDI UGUALI PER UOMINI E DONNE Leggi altro »

ALL’ITALIANA MILENA L’OSCAR BRITANNICO PER I COSTUMI DI “GRAND BUDAPEST HOTEL”

L’italiana Milena Canonero ha trionfato stasera a Londra ai Bafta, gli Oscar britannici, per i costumi di “The Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson, per cui è candidata anche agli Oscar. poco conosciuta in patria, Canonero, torinese, 69 anni, è una delle star mondiali tra i costumisti: ha già vinto nella sua carriera ben tre …

ALL’ITALIANA MILENA L’OSCAR BRITANNICO PER I COSTUMI DI “GRAND BUDAPEST HOTEL” Leggi altro »

LA CHIESA PARLA DI DONNE

Si apre oggi l’Assemblea plenaria del Pontificio consiglio della Cultura voluta dal cardinale Ravasi, noto teologo, ex Prefetto della Biblioteca Ambrosiana di Milano, ora presidente del Pontificio Consiglio della Cultura. «Culture femminili tra uguaglianza e differenza» è il titolo di quattro giorni di lavori: apertura pubblica al teatro Argentina questo pomeriggio alle 15.30 e chiusura …

LA CHIESA PARLA DI DONNE Leggi altro »

CHRISTINE LAGARDE: «L’EMERGENZA È IL LAVORO. BENE IL JOBS ACT MA DONNE DECISIVE PER LO SVILUPPO»

Christine Lagarde, la quarta donna più potente del pianeta, parla di «donne, economia e crescita» in una conversazione pubblica al Corriere della Sera. E si scopre che ha un «pantheon» dove compaiono la madre, le amiche dei suoi figli e una donna peruviana divenuta simbolo del successo dei programmi di finanziamento della micro imprenditoria femminile. …

CHRISTINE LAGARDE: «L’EMERGENZA È IL LAVORO. BENE IL JOBS ACT MA DONNE DECISIVE PER LO SVILUPPO» Leggi altro »

LA “RAGAZZA DELL’ISOLA” CHE SFIDA IL MASCHILISMO HI-TECH

Un anno fa, Mark Zuckerberg e la potente Sheryl Sandberg l’hanno nominata Global Director of Diversity di Facebook. Il compito di Maxine Williams è far sì che una delle aziende del tech più grandi al mondo (8mila dipendenti in 500 uffici) non assuma solo maschi bianchi eterosessuali. “A Facebook hanno capito che la diversità è …

LA “RAGAZZA DELL’ISOLA” CHE SFIDA IL MASCHILISMO HI-TECH Leggi altro »

1995 – 2015: ANNIVERSARIO DELLA CONFERENZA SI PECHINO SULLA DONNA

di Ornella Del Guasto Ci sono 2 numeri, scrive The Economist, che potrebbero cambiare lo schema di una grande nazione: 6 e 1,7 trilioni. Il primo indica il numero di ore lavorative non pagate che le donne indiane svolgono ogni giorno, il secondo l’ammontare in dollari di quanto potrebbe aumentare il Pnl dell’India se venisse …

1995 – 2015: ANNIVERSARIO DELLA CONFERENZA SI PECHINO SULLA DONNA Leggi altro »

IL JOB ACT SULLA CONCILIAZIONE: PROMESSE E RISCHI

È forse la parte più importante del Jobs act, la «tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro», eppure è quella di cui forse si è dibattuto di meno. Oscurata dalla battaglia sui licenziamenti, in realtà la questione della conciliazione famiglia-lavoro rappresenta una delle leve principali per cercare di ottenere tre …

IL JOB ACT SULLA CONCILIAZIONE: PROMESSE E RISCHI Leggi altro »

Scroll to Top