Fondazione Marisa Bellisario

VALORIZZIAMO IL TALENTO DELLE DONNE

UNA MISSIONE, TANTI PROGETTI

NOVITà

VII EDIZIONE WOMEN VALUE COMPANY

Politica, sostenibilità e demografia, giustizia e lavoro, Intelligenza Artificiale, turismo e cultura, violenza di genere: questi i principali argomenti al centro della 23ª edizione di Donne Economia & Potere. Il magazine ‘Le Protagoniste’, con un resoconto di quanto emerso dalla nostra due giorni di Palermo e gli interventi della presidente Lella Golfo, Maria Teresa Bellucci, Viceministro del lavoro e delle politiche sociali, Renato Schifani, presidente della Regione Sicilia Guido Crosetto, ministro della Difesa, già in edicola come allegato al Sole24Ore, è adesso online👉🏻 www.fondazionebellisario.org/site/wp-content/uploads/2023/12/INSERTO-def.pdf ... See MoreSee Less
View on Facebook
Finalmente ci siamo! ⏰Domani con il Il Sole 24 ORE sarà in edicola l’inserto della Fondazione Bellisario con un resoconto di quanto emerso dai tavoli tematici organizzati in occasione della XXIII edizione di Donna Economia & Potere, che quest’anno si è tenuta nella magica cornice di Palermo. Tanti gli spunti di riflessione e una panoramica sull’universo femminile a 360 gradi, grazie al contributo di professioniste e imprenditrici di vari settori che, anche con il contributo di diversi uomini, si sono confrontare sull’impegno delle donne rispetto a lavoro, famiglia, formazione e, più in generale, alla società. Vi aspettiamo in edicola! 🗞️ ... See MoreSee Less
View on Facebook
Il gap tra Nord e Sud Italia è un problema del quale si parla praticamente da sempre senza che si sia finora riusciti ad assottigliare questo divario che nasce come economico ed è diventato addirittura sociale nel corso dei decenni. Alla luce di questo quadro, il fatto che Messina sia diventata una ‘città rosa’ assume un significato tanto più importante, sia per quanto attiene alla questione femminile che nel raffronto con altre realtà su tutto il territorio nazionale. L’elezione di Giovanna Spatari a rettrice dell’Università di Messina è solo l’ultima bella notizia che giunge dalla città siciliana. Messina, infatti, si conferma un esempio virtuoso senza eguali sul fronte della parità di genere: la preffetta è Cosima di Stani, mentre Gabriella Ippolito è la prima questora della città. E non è tutto, perché a guardar bene la presenza femminile è arricchita anche da Alessandra Rotolo, comandante del gruppo della Guardia di Finanza, dalla procuratrice facente funzioni Rosa Raffa, da Ornella Pastore, presidente dell’ufficio del Gip, da Francesca Arrigo, presidente del Tribunale di Sorveglienza, da Angela Sciavicco, direttrice del penitenziario di Gazzi e da Mirella Vinci alla guida della Soprintendenza per i beni culturali e ambientali. Una bell soddisfazione per tutte noi, in attesa che anche la fascia tricolore della città sia indossata da una donna! ... See MoreSee Less
View on Facebook
NOI SIAMO

LA LOBBY DEL MERITO

Siamo un network di professioniste impegnate, giorno dopo giorno, a sostenere le donne nella loro vita professionale e personale con politiche di welfare e iniziative dedicate. Il nostro motore è la generosità con cui sappiamo condividere tempo e conoscenze, esperienze e idee. Abbiamo scelto di stare insieme per individuare ostacoli e vincoli, insieme per cercare di superarli, insieme per crescere e raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Per le donne e per il Paese. [LEGGI]

NOI FACCIAMO

IL PREMIO
MARISA
BELLISARIO

Riconosciamo e valorizziamo le eccellenze femminili nel campo dell’imprenditoria, del management e dello spettacolo. Nel 2016, per la prima volta, le nostre sono state ricevute dal Presidente del Senato Pietro Grasso. [LEGGI]

NOI PROPONIAMO

DONNA
ECONOMIA & POTERE

“Cambiare passo” è la sfida della 17° edizione del nostro appuntamento annuale. Il manifesto di azione parte da 7 proposte di legge su lavoro, welfare, impresa, innovazione, conciliazione, partecipazione, meno violenza e più crescita. [LEGGI]

EVENTI

LUCIA ANNUNZIATA E IL SUO NUOVO LIBRO

Un viaggio tra il talento, la tenacia, l’entusiasmo e l’impegno di chi ha dedicato la propria vita a inseguire un progresso possibile e compiere una rivoluzione impossibile. [LEGGI]

PERCHÉ SOSTENERCI

PER COSTRUIRE IL FUTURO DELLE GIOVANI DONNE

I NOSTRI PARTNER

Lavorare per la crescita delle donne

I NOSTRI SOSTENITORI

Uniamo le forze per un progetto comune

Scroll to Top