Fondazione Marisa Bellisario

“DONNE E IMPRESA”, IL BANDO DELLA REGIONE LAZIO PER CRESCERE O AVVIARE UNA NUOVA ATTIVITÀ

di Roberta Angelilli*

Partiamo da un dato significativo: il Lazio è la seconda regione in Italia per numero d’imprese femminili, superata solo dalla Lombardia e seguita dalla Campania. Le imprese guidate da donne sono ben 147 mila, pari al 23% del totale. Ma non è solo una questione di quantità: il Lazio detiene anche un altro primato, posizionandosi come seconda economia italiana per numero di startup innovative, uno degli ambiti su cui punta con forza la Commissione Europea e che viene messo in evidenza anche nel “Rapporto sulla competitività del futuro di Mario Draghi”. In questo contesto si distinguono le donne startupper laziali, che mostrano una vivacità imprenditoriale crescente, così come le imprenditrici under 35: sono circa 16 mila, l’11,4% del totale. Un segnale chiaro di energia e rinnovamento mostrato dall’emergente slancio delle nuove generazioni.

Le imprenditrici del Lazio sono attive soprattutto nel settore dei servizi, ma – secondo un’analisi di Unioncamere e del Centro Studi Tagliacarne – giocano un ruolo di rilievo anche nel commercio e nel turismo. Un panorama che conferma il dinamismo e l’importanza dell’imprenditoria femminile nel tessuto economico e sociale regionale, evidenziando qualità, determinazione e visione. È un settore in continua evoluzione che gioca un ruolo chiave nello sviluppo della regione e del sistema Paese. È in questo scenario che si inserisce il nostro impegno: sostenere la crescita delle imprese premiando il talento imprenditoriale femminile e puntando sull’innovazione.

Il nuovo bando “Donne e Impresa”, finanziato con risorse del Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027, nasce proprio da questa visione strategica. Lo abbiamo presentato nello spazio Europa Experience di Roma, insieme a imprenditrici, rappresentanti di associazioni, stakeholder e amministratrici pubbliche. La misura, attiva dal 15 aprile fino al 3 giugno, ha un obiettivo chiaro: sostenere la nascita di nuove imprese femminili e, allo stesso tempo, supportare lo sviluppo, l’ammodernamento o l’espansione di quelle già esistenti. In altre parole, accompagnare la crescita sostenibile e competitiva delle piccole e medie imprese guidate da donne. Il bando mette a disposizione 3 milioni di euro e offre contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro. I progetti candidati devono prevedere una spesa minima di 30.000 euro, che può includere investimenti materiali e immateriali, tecnologie digitali, interventi per l’adeguamento degli spazi operativi, servizi strategici, spese di personale e costi generali. Innovazione e digitalizzazione sono i pilastri dell’iniziativa, e Lazio Innova è pronta a fornire supporto informativo e tecnico alle imprese su questi temi cruciali, affinché possano restare competitive sul mercato.

Il bando si rivolge sia alle imprese già avviate che vogliono potenziare la propria presenza sul mercato, sia a quelle appena costituite, al momento della richiesta del contributo. Parliamo di risorse concrete per chi ha un progetto, un sogno o un’idea imprenditoriale da realizzare. Un’occasione preziosa per chi vuole crescere o avviare una nuova attività. Ma cosa si intende, esattamente, per “impresa femminile”? Si tratta di realtà dove le donne hanno un ruolo prevalente nella gestione. Sono incluse: le lavoratrici autonome, le imprese individuali con titolare donna, le società cooperative, di persone o studi associati con almeno il 60% di socie donne, e le società di capitali in cui almeno due terzi delle quote e degli organi di amministrazione siano in mano femminile. Diffondere questa opportunità è fondamentale. Per molte donne può fare la differenza tra restare ferme o intraprendere un percorso di successo. Le buone idee e i progetti ambiziosi hanno bisogno di visione, sì, ma anche di risorse per trasformarsi in realtà. E questo bando può essere il punto di partenza.

*Vicepresidente e Assessore allo Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio

Iscriviti alla Newsletter

6 commenti su ““DONNE E IMPRESA”, IL BANDO DELLA REGIONE LAZIO PER CRESCERE O AVVIARE UNA NUOVA ATTIVITÀ”

  1. hi!,I like yourr wriing very sso much! proporttion we be iin contact extrta bout yojr
    poost on AOL? I require a speciaslist on thks area to sole mmy problem.
    Maybe that’s you! Lolking ahead to ssee you.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top