Fondazione Marisa Bellisario

Attualità

LA VERSIONE FEMMINISTA DEL “REDDITO DI CITTADINANZA”

Di Ornella Del Guasto “Come mai, si interroga The Independent, la Svizzera ha bocciato l’introduzione del reddito di cittadinanza nonostante il referendum fosse stato sollecitato da più di 100mila cittadini?” In base alla proposta ogni svizzero, sia che lavorasse o no , avrebbe dovuto ricevere una somma mensile. La filosofia del provvedimento secondo i sostenitori …

LA VERSIONE FEMMINISTA DEL “REDDITO DI CITTADINANZA” Leggi altro »

MARIA ELENA BOSCHI, L’INCONTRO PIU’ BELLO

DI Ornella Del Guasto Con Maria Elena Boschi, per me, ieri si è svolto il più intrigante tra la bella serie di incontri della Fondazione Bellisario dedicati a personalità della politica, delle istituzioni, della cultura e dell’economia. Ad ascoltarla nell’immancabile Residence Ripetta è intervenuta una massiccia rappresentanza di donne e imprenditrici che a fatica, chi …

MARIA ELENA BOSCHI, L’INCONTRO PIU’ BELLO Leggi altro »

ELISABETTA BELLONI E’ LA PRIMA DONNA SEGRETARIO GENERALE DEGLI ESTERI

Per la prima volta il ministero degli Esteri ha un segretario generale donna: è l’ambasciatore Elisabetta Belloni, Premio Bellisario nel 2008, nominata ieri dal Consiglio dei ministri. Belloni prende il posto di Michele Valensisa e conquista così il primato di prima donna a ricoprire un incarico così strategico e delicato. Ma i primati non sono …

ELISABETTA BELLONI E’ LA PRIMA DONNA SEGRETARIO GENERALE DEGLI ESTERI Leggi altro »

GIAPPONE: L’AMORE INUTILE

Di Ornella Del Guasto In passato in Giappone i matrimoni combinati in passato erano molto diffusi, scrive il magazine Kansai Gaidai Aera, propri della cultura nipponica. Poi dalla metà degli anni ’60 hanno cominciato a diffondersi i matrimoni d’amore e, secondo una ricerca del “Centro per il Welfare della popolazione” nel 2010 il numero dei …

GIAPPONE: L’AMORE INUTILE Leggi altro »

L’ESSENZA DELLA FONDAZIONE MARISA BELLISARIO

di Valeria Gangemi e Valeria Ferrero Ci è capitato molte volte di incontrare persone incuriosite dalla attività della nostra Fondazione e ci siamo spesso trovate a rispondere a una domanda: “quali sono i valori e le attività promosse?”. Pensiamo che la storia che segue sia una concreta risposta a questa domanda. La responsabile della raccolta …

L’ESSENZA DELLA FONDAZIONE MARISA BELLISARIO Leggi altro »

LELLA GOLFO: NON TOCCATE LA LEGGE SULLE QUOTE DI GENERE NEI CDA

di Monica D’Ascenzo Era il giugno 2011 quando Lella Golfo, allora parlamentere nelle fila del Pdl, salutò l’approvazione della legge sull’introduzione delle quote di genere nei consigli di amministrazione delle società quotate e delle controllate pubbliche. La legge 120/2011, di cui era prima firmataria, portò con un balzo l’Italia ad essere fra i paesi più …

LELLA GOLFO: NON TOCCATE LA LEGGE SULLE QUOTE DI GENERE NEI CDA Leggi altro »

ANCHE NELL’ANTICHITÀ LE DONNE ERANO COLPEVOLI DI TUTTO

Di Ornella Del Guasto Nel mondo antico, scrive “La Lettura” del Corriere della Sera si riteneva che la peste, come altre epidemie e calamità, fossero una punizione della Divinità causata da qualche colpa o atto sacrilego e che quindi solo una stretta osservanza o espiazione religiose avrebbero potuto sconfiggerle. Plinio il Vecchio rammenta che nel …

ANCHE NELL’ANTICHITÀ LE DONNE ERANO COLPEVOLI DI TUTTO Leggi altro »

NON SOLO CDA

di Valeria Ferrero e Valeria Gangemi Guai a chi tocca la legge sulla presenza di donne nei CdaA La legge c’è, ha rappresentato una prova di lungimiranza in Europa e ha una scadenza che consentirà di aprire una strada per una maggiore equità. Questo significa che è stata solo un inizio. Inutile ripetere che il …

NON SOLO CDA Leggi altro »

LA LEGGE GOLFO-MOSCA STA CAMBIANDO L’ECONOMIA ITALIANA

Di Ornella Del Guasto La legge Golfo sulle “quote rosa” nei Cda ha davvero fatto la differenza nel panorama economico in Italia! Lo ammette persino il (sempre critico) Financial Times nell’illustrare lo studio del Pearson Institute for International Economics di Washington che ha esaminato 21.980 imprese in 91 Paesi. Il risultato sorprendente riguarda l’Italia dal …

LA LEGGE GOLFO-MOSCA STA CAMBIANDO L’ECONOMIA ITALIANA Leggi altro »

Scroll to Top