Fondazione Marisa Bellisario

Admin

IL CAMMINO VERSO UN’EFFETTIVA PARITÀ DI GENERE

Il testo della Lectio Magistralis tenuta il 9 aprile all’università Politecnica delle Marche Due parole nel titolo di questa mia lezione indicano la rotta che seguirò. Cammino: indica un percorso che nel caso delle donne è stato lungo e accidentato e non è ancora compiuto. Effettiva: indica che, nonostante gli innegabili passi avanti, le conquiste formali, …

IL CAMMINO VERSO UN’EFFETTIVA PARITÀ DI GENERE Leggi altro »

LO SPAZIO EUROPEO DEI DATI SANITARI: I CITTADINI EUROPEI PROTAGONISTI

di Sandra Gallina – Il Regolamento che istituisce lo Spazio Europeo per i Dati Sanitari (EHDS) è entrato in vigore il 26 marzo scorso e ha innescato il conto alla rovescia per una vera ‘rivoluzione’ nell’ambito della gestione dei dati sanitari e rappresenta un importante traguardo negli sforzi dell’UE per costruire un ecosistema digitale sanitario sicuro e efficiente come parte della strategia europea per i dati.

I DAZI DI MR. TRUMP 

di Floriana Cerniglia – Le recenti decisioni di Trump (metto il dazio, tolgo il dazio) rappresentano uno shock per l’economia mondiale a cui non eravamo abituati e gettano le premesse per nuovi equilibri geopolitici sempre più caratterizzati da tentazioni nazionaliste e protezionismi economici.

NON PER GENTILE CONCESSIONE

di Monica Lucarelli – Ci sono leggi la cui storia conosciamo poco. Non si studiano abbastanza, non si raccontano a sufficienza, non si narra il contesto in cui sono nate. Eppure hanno inciso profondamente nella nostra storia. Sono leggi scritte da donne, pensate da donne, volute da donne. E proprio per questo, troppo spesso, sono state archiviate come battaglie di parte. Ma non lo sono.

COMPLIANCE, INCLUSIONE E SOSTENIBILITÀ: IL NUOVO MODELLO INTEGRATO

di Maria Giovanna Politano – Negli ultimi anni, l’evoluzione normativa e l’introduzione di certificazioni specifiche hanno portato le aziende a riconsiderare il loro approccio alla gestione della compliance. Strumenti come il Modello 231, progettato per garantire trasparenza e prevenire responsabilità penali, e le certificazioni, che promuovono buone pratiche aziendali, evidenziano l’importanza di un sistema integrato di compliance.

L’AMERICA RESTERÀ SOLA?

di Ornella del Guasto – L’atteso shock internazionale è arrivato e adesso tutti i problemi sembrano cristallizzati, senza soluzione, dalla ricerca del proprio tornaconto da parte di ogni protagonista, lasciando nel panico gli interlocutori. Nonostante si continui a discutere inutilmente su tregue “totali” o “parziali”, i dazi voluti da Trump sono stati varati mettendo a soqquadro il funzionamento dell’economia internazionale e trasformandosi in un vero e proprio bagno di sangue non solo per chi Trump voleva colpire ma anche gli stessi USA e Wall Street.

ANATOMIE DEL LAVORO. NON È BURNOUT, È RISVEGLIO: NOI SIAMO TEMPESTA

di Federica Celeste – Immaginate: pillola rossa o pillola blu? Siamo nel 1999. In un mondo che ancora scriveva SMS con il T9, un hacker di nome Neo si trova davanti alla scelta più radicale della sua vita. Morpheus gli porge due capsule: la blu, per tornare alla normalità, all’illusione, al comfort programmato; la rossa, per scoprire la verità, anche se scomoda, anche se dolorosa.

2025: ANNO INTERNAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA QUANTISTICA

di Laura Luigia Martini – Come ogni altro 14 aprile, esattamente tre giorni fa, si è celebrato il World Quantum Day (WQD), avvenimento la cui data richiama “4,14”, ossia le prime cifre della costante di Planck (4,14×10⁻¹⁵ eV·s). Nel 2025 questa giornata ha assunto un significato ancor più rilevante, in quanto rientra nell’”Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica”, designato dalle Nazioni Unite proprio in occasione della celebrazione dei 100 anni di scoperte della meccanica quantistica.

Scroll to Top