Un incontro fortemente desiderato da quando lo scorso giugno ho conosciuto Suor Raffaella Petrini e la sua luce semplice, la sua naturale empatia mi hanno conquistato. Temevo che la sua promessa di venire in Fondazione a raccontarsi si infrangesse contro un’agenda complicata e fitta e la notizia della sua “promozione” mi aveva quasi fatto perdere le speranze. E invece… Suor Raffaella è una donna di parola e ieri pomeriggio si è dedicata con generosità a un dialogo con tante donne della Fondazione Marisa Bellisario. Un’ora era l’accordo, un’ora sottratta ai suoi tantissimi impegni, ma poi il tempo si è dilatato di sorrisi, ringraziamenti, aneddoti e del sincero interesse di questa donna minuta e piena di solare energia verso le altre, le loro storie e idee.
La relazione e l’ascolto sono i tratti che riconosce alla sua “leadership” – parola mia, Suor Raffaella non la userebbe, «il profilo basso» fa parte del suo carisma e del suo carattere. E anche se non l’avesse dichiarato, basta trascorrere pochi minuti in sua compagnia per comprendere che il “segreto” della sua empatia sta proprio in quella attitudine genuina a un ascolto mai di maniera o formale. È un’apertura al mondo, alle sue gioie e sofferenze, è la curiosità acuta di chi non è mai pago di quel che sa ed è anche un moto puro di gratitudine che si esprime così, con la vicinanza autentica.
Dal 1° marzo Suor Raffaella Petrini diventerà la prima donna Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, nonché Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, ossia l’organo legislativo e quello esecutivo che si occupano del funzionamento della più piccola entità statuale del mondo, come dimensione e popolazione. Prenderà il posto del cardinale spagnolo Fernando Vérgez Alzaga, che quel giorno compirà 80 anni. Quando ne parlo, Lei sembra voler evitare l’argomento. Questa è Suor Raffaella. Che fino ad allora resterà Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano – oltre che membro del Dicastero per i vescovi e dell’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica, ma questo lei non lo dice. In entrambi i ruoli è la prima donna e della sua nomina, la prima e ora quella di Presidente, si è parlato come di una “rivoluzione”. Quando le chiediamo secondo lei quali fattori hanno contribuito a portarla così in alto in una gerarchia che per lungo tempo non è stata così aperta al femminile, lei parla della volontà del Santo Padre di avere più donne ai vertici della Chiesa e del rapporto di stima e fiducia che la lega al Presidente del Governatorato: una combinazione di fattori e la Divina Provvidenza.
Fatto sta che per quel ruolo e per quello che affronterà tra pochi giorni, Suor Raffaella è preparata da un cursus honorum di tutto rispetto. Laurea in scienze politiche presso l’Università Luiss a Roma (specializzazione in relazioni industriali), una laurea e un dottorato in scienze sociali presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino e un master in Science of Organization Behavior alla Barney School of Business dell’Università di Hartford, in Connecticut. Lì ci racconta, ci è finita per volontà della madre generale, che la invita a seguire la sua passione per quel tipo di studi. Perché l’incontro con la sua congregazione, le Suore Francescane dell’Eucaristia – istituto religioso di diritto pontificio che ha la casa madre negli Stati Uniti e la cui missione è «restaurare il senso del sacro, soprattutto della sacralità della vita umana» – avviene dopo l’università quando il suo desiderio era una carriera in una multinazionale e muoveva i primi passi lavorando in un’agenzia di Pubbliche Relazioni. Non credeva Suor Raffaella, una volta consacrata, di poter conciliare la sua passione per quegli studi con la sua vita religiosa ma, la Santa Provvidenza…
E oggi quegli studi e quel carisma le servono per governare un organismo complesso. La struttura dello Stato Vaticano, ci racconta, comprende sette grandi aree operative, denominate direzioni: Infrastrutture e servizi, Economia, Telecomunicazioni e sistemi informatici, Servizi di Sicurezza e Protezione Civile, Sanità e Igiene, Musei e Beni Culturali, Ville Pontificie. Una struttura articolata e complicata da governare, che richiede competenze diversissime tra loro e una «squadra forte», come è quella della «triade» costituita dal Presidente, dal Segretario Generale e dal Vice-Segretario Generale, legati da una relazione di grande fiducia, ci racconta. Il Segretariato Generale, spiega Suor Raffaella, è il link tra la Presidenza e la popolazione di 2000 dipendenti, solo il 2% dei quali è rappresentato da religiosi mentre il 98% sono laici. Il focus degli ultimi anni, ci racconta, è stato proprio cercare sostenere i dipendenti e le loro famiglie, ascoltarli nelle loro necessità e problematiche. E le si illuminano gli occhi quando racconta delle cose fatte, dal campus estivo per i figli dei dipendenti – che, dopo assenso del Pontefice, hanno esteso da metà giugno e fine luglio, location l’Aula Paolo VI! – al Centro Sportivo San Giuseppe per le famiglie. E si apre in un sorriso se possibile ancora più grande quando racconta dell’ultimo arrivato, operativo da aprile: l’asilo San Francesco e Santa Chiara: «erano molti anni che speravamo di farlo».
Chi è Suor Raffaella sta tutto nella riposta a una domanda che le poniamo: come si sposa la sua vocazione con due parole di questi tempi, il potere e l’ambizione? «Quando anche sui giornali italiani leggo “La donna più potente del Vaticano”, già la parola mi mette timore: a cosa e a chi risponde quel “potere”? Il problema è che non si parla mai di servizio e missione mentre io, anche dal punto di vista accademico, continuo a ‘svociarmi’ sulla parola servizio. Qualsiasi amministratore gestisce risorse finanziarie e materiali – oltre che umane – che non possiede. Utilizzando quel tipo di glossario si perde una delle facoltà più belle di chi gestisce posizioni di responsabilità: facilitare e avere un’influenza positiva sulla vita delle persone».
È il concetto di Potere che ci appartiene e che cerchiamo di diffondere da 37 anni, di cui abbiamo parlato mille volte durante il nostro seminario “Donna, Economia e Potere” e che noi identifichiamo come connaturato al femminile. Il potere come servizio, come opportunità preziosa di contribuire al benessere della comunità. Quando le idee prendono corpo nelle persone, là comprendi davvero che non sono astrazioni e hai vinto. Ieri è successo.
I’m not that much of a internet reaԀer to be
honest but your blogs really nice, keep it up!
Ι’ll go ahead and bօokmark your site to come back down thе road.
Cheers
Mi chiamo Charlotte Parker. La mia vita è tornata!!! Dopo 2 anni di matrimonio fallito, mio marito mi ha lasciato con due bambini, mi è venuta voglia di farla finita, mi sono quasi suicidata perché ci ha lasciati quando la nostra vita stava iniziando ad avere senso. Ero emotivamente giù per tutto questo tempo. Grazie a un incantatore chiamato Dr. Ogaga Kunta che ho incontrato online. In un giorno fedele, mentre navigavo su Internet, mi sono imbattuta in diverse testimonianze su questo particolare incantatore. Alcune persone hanno testimoniato che ha riportato indietro il loro ex amante, alcune hanno testimoniato che può lanciare un incantesimo per fermare il divorzio e anche un incantesimo per ottenere un buon lavoro pagato e così via. Puoi anche contattarlo al suo indirizzo e-mail (ogagakunta@gmail.com) È fantastico, mi sono anche imbattuta in una testimonianza in particolare, riguardava una donna di nome Vera, ha testimoniato di come ha riportato indietro il suo ex amante in meno di 2 giorni e alla fine della sua testimonianza ha lasciato cadere la sua e-mail. Dopo aver letto tutto questo, ho deciso di provarci. L’ho contattato via e-mail e gli ho spiegato il mio problema. una settimana dopo, mio marito è tornato da me. Abbiamo risolto i nostri problemi e siamo ancora più felici che mai. Dr ogaga Kunta sei un uomo dotato e non smetterò di pubblicarlo perché è un uomo meraviglioso. Se hai un problema e stai cercando un vero e genuino incantatore, provalo in qualsiasi momento, è la risposta ai tuoi problemi. di nuovo il suo indirizzo email è (ogagakunta@gmail.com)
è il miglior incantatore che può risolvere i tuoi problemi.
1) Incantesimi d’amore
2) Incantesimi d’amore perduto
3) Incantesimi di divorzio
4) Incantesimi di matrimonio
5) Incantesimo vincolante
6) Incantesimi di rottura
7) soluzione definitiva per un’eiaculazione rapida
ogagakunta@gmail.com
An interesting discussion is worth comment. I think that you should write more on this topic, it might not be a taboo subject but generally people are not enough to speak on such topics. To the next. Cheers
Good blog! I really love how it is easy on my eyes and the data are well written. I’m wondering how I could be notified when a new post has been made. I’ve subscribed to your RSS which must do the trick! Have a nice day!