Fondazione Marisa Bellisario

Marina

RINNOVI SOCIETA’ PUBBLICHE. LELLA GOLFO: ALLE DONNE RUOLO DI AD

Roma, 27 feb – A breve, vanno a rinnovo CdA e collegi sindacali delle più importanti società pubbliche: da Poste a Eni, Enel, Leonardo-Finmeccanica, Terna, Acea, Ferrovie dello Stato Italiane, Invitalia, Rai, Anas, Enav. Un giro di poltrone di cui le donne “dovranno” esser parte attiva grazie alla Legge 120 che ha introdotto in Italia …

RINNOVI SOCIETA’ PUBBLICHE. LELLA GOLFO: ALLE DONNE RUOLO DI AD Leggi altro »

PAOLA, MORTA DI FATICA NEI CAMPI. UNA BATTAGLIA DA VINCERE SUBITO

La storia di Paola è di quelle che pone tante domande. Perché mentre ci si batte per garantire il welfare aziendale, per risolvere il problema della conciliazione, per avere più donne ai vertici e più ragazze nelle materie STEM, per sconfiggere il gap salariale e di genere, leggere che ci sono ancora donne costrette a …

PAOLA, MORTA DI FATICA NEI CAMPI. UNA BATTAGLIA DA VINCERE SUBITO Leggi altro »

LIBIA: LE DONNE NON POTRANNO PIU’ VIAGGIARE DA SOLE

A dare l’ordine generale Abdul Razzaq Al-Nazhouri, governatore dell’Est della Libia sotto il comando del generale Khalifa Haftar: le donne sotto i 60 anni non potranno lasciare il Paese se non accompagnate da un uomo della loro famiglia (tranne i cugini, chissà perché!). La misura è stata accolta con scherno, ma anche forte risentimento nell’Est …

LIBIA: LE DONNE NON POTRANNO PIU’ VIAGGIARE DA SOLE Leggi altro »

EGITTO E ARABIA SAUDITA: LE DONNE AVANZANO IN POLITICA E FINANZA

Donne da primato nei paesi arabi, dove volti femminili al vertice sono ancora troppo pochi e quelli che ci sono fanno ancora troppo poca notizia. Dalla politica all’economia, dalla letteratura allo sport: ogni nomina è una conquista. Le ultime due arrivano dall’Egitto e dall’Arabia Saudita e sono scelte destinate a lasciare un segno, anche al …

EGITTO E ARABIA SAUDITA: LE DONNE AVANZANO IN POLITICA E FINANZA Leggi altro »

DONNE NEI CDA DELLE CONTROLLATE PUBBLICHE: RAGGIUNTA QUOTA 29%

Emilia Romagna al Regione più virtuosa con il 32,9%, fanalino di coda la Calabria con il 18,4%. Ma tra gli Amministratori Unici le donne restano 8.4% Un successo davvero insperato! Che nelle società quotate si sia arrivati a quota 30%, è già un dato che ha stupito, anche i più favorevoli alle quote. Ma che …

DONNE NEI CDA DELLE CONTROLLATE PUBBLICHE: RAGGIUNTA QUOTA 29% Leggi altro »

SMARTWORKING, L’ITALIA È ULTIMA IN EUROPA

Indagine Eurofound-Ilo sul lavoro a distanza. Nella Ue media del 17% ma con forti differenziazioni tra i Paesi. A rivelarlo è uno studio promosso da Eurofound e dall’Organizzazione Mondiale del Lavoro, che mette a confronto i Paesi dell’Unione Europea con altri Paesi nei quali lo smart-working è già molto diffuso, tra i quali gli Stati …

SMARTWORKING, L’ITALIA È ULTIMA IN EUROPA Leggi altro »

JOBS ACT: I FONDI DIMENTICATI PER LA CONCILIAZIONE

C’è un pezzo di Jobs act di cui sulla stampa non si parla. L’ha fatto oggi Rita Querzè sul Corriere della Sera. È un pezzo importante, che potrebbe avere un impatto significativo sul quotidiano di tante famiglie e di tante donne lavoratrici. Si tratta del decreto legislativo numero 80 del 2015. All’articolo 25 veniva introdotto …

JOBS ACT: I FONDI DIMENTICATI PER LA CONCILIAZIONE Leggi altro »

ORA LO DICONO ANCHE OCSE E FACEBOOK: SE IN AZIENDA C’È LA DONNA-MANAGER CRESCONO ESPORTAZIONI E DIGITALE

Da oggi non sono più parole a vanvera, ipotesi ottimistiche di donne ambiziose. Da oggi lo dicono anche i numeri: le imprese guidate da donne sono più dinamiche e propense al rischio. A rivelarlo è l’ultimo aggiornamento dell’indagine The future of business condotta da Ocse e World Bank in partnership con Facebook: le imprese a …

ORA LO DICONO ANCHE OCSE E FACEBOOK: SE IN AZIENDA C’È LA DONNA-MANAGER CRESCONO ESPORTAZIONI E DIGITALE Leggi altro »

DONNE ANCORA I MARGINI DELLA SCIENZA: LA GIORNATA INTERNAZIONALE

Grandi assenti dai vertici della ricerca, in Italia come in molti altri Paesi, le donne vivono ancora nell’ombra nei laboratori scientifici e nelle Università. Nonostante molte ricercatrici siano esempi di eccellenza riconosciuti a livello internazionale, la maggior parte di LORO non riesce ancora a emergere come meriterebbe. E’ un problema sentito in tutto il mondo …

DONNE ANCORA I MARGINI DELLA SCIENZA: LA GIORNATA INTERNAZIONALE Leggi altro »

Scroll to Top