di Beatrice Coletti*
Si è appena conclusa la settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo un evento unico capace di coinvolgere un vastissimo pubblico e di monopolizzare l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica. Da membro del Consiglio di Amministrazione della Rai ho avuto la possibilità di poter assistere dal vivo alla kermesse due volte e da manager televisivo il privilegio di scoprire la straordinaria macchina in grado di realizzare, con una precisione millimetrica, le cinque serate in diretta televisiva. Si tratta di un lavoro di grande complessità che coinvolge centinaia di professionisti della televisione pubblica e che richiede un impegno che si protrae per tutto l’anno che precede il Festival.
La settantacinquesima edizione si annovera tra quelle maggiormente laboriose, quando cioè accade come quest’anno che si insedi un nuovo direttore artistico e presentatore con il suo gruppo di lavoro, significa ripartire da zero per ideare una nuova versione del programma, costituendo un gruppo di autori dedicati e il cast, scegliendo un regista e incaricando uno scenografo e un direttore della fotografia. Carlo Conti aveva già condotto Sanremo nel 2015, 2016 e 2017, ma otto anni sono un tempo importante: la tecnologia si evolve, si affermano nuovi cantanti, tendenze e stili musicali; l’innovazione comporta molti cambiamenti ai quali è necessario adeguarsi a partire dalle riprese in ultra HD che se da una parte forniscono agli utenti immagini di altissima qualità, dall’altra non consentono errori di fotografia e riprese quindi di tutto ciò che è visibile al pubblico televisivo. Nel contempo la location resta sempre il bel teatro Ariston, incastonato nel centro della città di Sanremo e chiuso ai lati da altri palazzi, impossibilitato quindi a modificare i suoi spazi, che vanno ogni anno valorizzati e ripensati al fine di produrre il più amato degli spettacoli musicali. Per la mia esperienza professionale di produttore di concerti di MTV, di capo della produzione di Fremantle Media per cui ho curato X Factor e avendo avuto occasione di studiare il progetto italiano dell’Eurovision Song Contest posso affermare che la realizzazione del Festival di Sanremo si propone ogni volta come la più complessa delle sfide, proprio per quanto riguarda il migliore utilizzo degli spazi a disposizione.
Allora ciò che più conta è proprio tutto quello che il telespettatore non vede: a partire dai cambi palco prima di ogni esibizione: decine di macchinisti e fonici specializzati, coordinati dal direttore di palco muovono microfoni, strumenti musicali e attrezzi di scena in pochissimi secondi; tecnici del suono si coordinano con i cantanti che utilizzano auricolari personalizzati con funzione di casse, che devono essere predisposte ad un volume già concordato; tecnici delle luci posizionati in galleria danno il via al light show già memorizzato e predisposto nei banchi digitali per ogni esibizione, mentre dal pullman esterno il regista e la sua crew governano decine di telecamere, fisse, su binario, steadycam, libere di muoversi nel teatro e volanti su filo. Tutto questo lavoro viene concertato durante le prove e riprodotto con precisione assoluta durante lo spettacolo live.
Il segnale raggiunge poi il tetto dell’Ariston dove opera l’equipe tecnica che si occupa delle trasmissioni satellitari. Intanto dietro le quinte si muovono alacri e silenziosi decine di professionisti impegnati nella produzione e nella redazione oltre che truccatori, parrucchieri e costumisti. Fondamentale è la presenza dell’orchestra e dei coristi, la cui attività di prove senza i cantanti ha inizio a Roma negli studi Rai del Foro italico e continua poi a Sanremo dove ogni artista ha a disposizione due prove giornaliere. Anche l’attività dei diversi direttori non si limita alla presenza durante l’esecuzione del brano, ma inizia molti mesi prima quando, una volta definita la canzone, questa viene poi arrangiata ad hoc per la performance sanremese con orchestra; in taluni casi il sound si modifica e si arricchisce rispetto alla melodia iniziale.
Si tratta di uno spettacolo nello spettacolo che in parte la Rai ha deciso di mostrare al pubblico con il documentario DopoFestival in cui è possibile vedere alcuni aspetti del backstage.
Anche la settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo è stata vinta dai professionisti della Rai.
*Senior TV e Communication Manager
Mi chiamo Charlotte Parker. La mia vita è tornata!!! Dopo 2 anni di matrimonio fallito, mio marito mi ha lasciato con due bambini, mi è venuta voglia di farla finita, mi sono quasi suicidata perché ci ha lasciati quando la nostra vita stava iniziando ad avere senso. Ero emotivamente giù per tutto questo tempo. Grazie a un incantatore chiamato Dr. Ogaga Kunta che ho incontrato online. In un giorno fedele, mentre navigavo su Internet, mi sono imbattuta in diverse testimonianze su questo particolare incantatore. Alcune persone hanno testimoniato che ha riportato indietro il loro ex amante, alcune hanno testimoniato che può lanciare un incantesimo per fermare il divorzio e anche un incantesimo per ottenere un buon lavoro pagato e così via. Puoi anche contattarlo al suo indirizzo e-mail (ogagakunta@gmail.com) È fantastico, mi sono anche imbattuta in una testimonianza in particolare, riguardava una donna di nome Vera, ha testimoniato di come ha riportato indietro il suo ex amante in meno di 2 giorni e alla fine della sua testimonianza ha lasciato cadere la sua e-mail. Dopo aver letto tutto questo, ho deciso di provarci. L’ho contattato via e-mail e gli ho spiegato il mio problema. una settimana dopo, mio marito è tornato da me. Abbiamo risolto i nostri problemi e siamo ancora più felici che mai. Dr ogaga Kunta sei un uomo dotato e non smetterò di pubblicarlo perché è un uomo meraviglioso. Se hai un problema e stai cercando un vero e genuino incantatore, provalo in qualsiasi momento, è la risposta ai tuoi problemi. di nuovo il suo indirizzo email è (ogagakunta@gmail.com)
è il miglior incantatore che può risolvere i tuoi problemi.
1) Incantesimi d’amore
2) Incantesimi d’amore perduto
3) Incantesimi di divorzio
4) Incantesimi di matrimonio
5) Incantesimo vincolante
6) Incantesimi di rottura
7) soluzione definitiva per un’eiaculazione rapida
ogagakunta@gmail.com
]’;