IL PREMIO
MARISA
BELLISARIO
5 MARZO 1994
6a edizione: Donne tra impresa e ripresa
La VI Edizione del Premio riporta il campo d’indagine sul terreno dell’economia e dell’impresa, con un titolo che vuole sottolineare il ruolo del protagonismo femminile per la crescita del Paese: “Donne tra impresa e ripresa”.
La VI Edizione del Premio riporta il campo d’indagine sul terreno dell’economia e dell’impresa, con un titolo che vuole sottolineare il ruolo del protagonismo femminile per la crescita del Paese: “Donne tra impresa e ripresa”.
Per l’occasione, alla presenza del Sottosegretario Rossella Artioli, viene presentata “La Borsa delle Donne”, pubblicazione che ripercorre, dall’800 fino al 1994, la vita e l’intraprendenza di figure femminili che si sono imposte e affermate in periodi di indiscussa predominanza maschile. Ad accompagnare quest’excursus storico, una ricerca che traccia il nuovo identikit di manager della piccola e media impresa, cuore pulsante dell’economia italiana.
Si delinea un ritratto di imprenditrici soddisfatte della strada intrapresa, donne che hanno scelto consapevolmente la via del rischio d’impresa e la affrontano con energia e fermezza. Professioniste determinate, che chiedono a gran voce il venir meno dei troppi ostacoli alla loro affermazione, in prima istanza l’accesso al credito e l’iniquità della pressione fiscale.













































Ancora una volta il Premio diviene momento privilegiato per focalizzare luci e ombre del sistema Italia e per dare il giusto tributo a figure di riferimento del panorama nazionale, come testimonia il Premio Speciale assegnato a una protagonista indimenticabile del nostro cinema: Giulietta Masina.
Le Premiate
IMPRENDITORIA E MANAGEMENT

Franca Spinola

Giustina M.
Destro

Paola
Bossalino

Pia Luisa
Bianco

Silvana
Canette

M. Clara
Jacobelli
PREMI SPECIALI

Carla Mosca

Micol Fontana

Giulietta Masina

Tullia Zevi