Fondazione Marisa Bellisario

DONNE IN VETTA

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

CHIARA LEARDINI ALLA GUIDA DELL’UNIVERSITÀ DI VERONA

Professoressa Ordinaria di Economia Aziendale, è stata eletta Rettrice dell’Università di Verona. Prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia dell’Ateneo, Leardini è attualmente Direttrice del Dipartimento di Management e in passato ha ricoperto ruoli come Componente del Senato Accademico, Membro del Consiglio di Amministrazione, Delegata del Rettore al Bilancio e Responsabile della Didattica.

DONATA VIANELLI È LA PRIMA RETTRICE DELL’UNIVERSITÀ DI TRIESTE

Con 552 voti al primo turno, diventa la prima donna a guidare l’ateneo in oltre un secolo di storia. Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e Direttrice del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche, ha maturato una lunga esperienza accademica anche a livello internazionale, con numerosi periodi di visiting tra Europa, Stati Uniti e Cina.

 

LA REGIONE LAZIO RINNOVA I VERTICI DELLA FILM COMMISSION CON LEI E TROCCOLI

Con un decreto firmato Il 7 maggio, Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio, ha ufficializzato la nomina di Maria Giuseppina Troccoli come Presidente e di Lorenza Lei come Amministratore Delegato della Fondazione Film Commission di Roma e del Lazio. Le due professioniste, già attive in ambito culturale e istituzionale, guideranno l’ente strategico per il settore audiovisivo della regione fino all’approvazione del bilancio di esercizio del 2029.

  LONGANESI AFFIDA LA PRESIDENZA AD AGNESE PINI

Mela d’Oro e attuale direttrice di QN, Pini è stata nominata Presidente della casa editrice Longanesi, parte del Gruppo editoriale Mauri Spagnol, raccogliendo il testimone da Ferruccio de Bortoli, che ha ricoperto il ruolo per dieci anni. La sua nomina rappresenta un momento significativo per una delle realtà editoriali più storiche del panorama italiano, fondata 80 anni fa da uno dei maestri del giornalismo nazionale.

 

SILVIA AZZALI È LA NUOVA CEO DI ROUGJ

Con oltre 25 anni di carriera nei settori fashion, luxury e beauty, Azzali ha ricoperto ruoli chiave in gruppi di rilievo internazionale come Gucci, Dolce & Gabbana, Moschino, La Perla e L’Occitane en Provence. Con lei, l’azienda fondata a Trieste e specializzata in dermocosmesi innovativa, inaugura una nuova fase della propria storia.

NUOVO CDA E COLLEGIO SINDACALE PER SNAM

Nuovamente senza una donna alla guida esecutiva, nel CdA sono quattro le donne: Laura Cavatorta, Esedra Chiacchella, Augusta Iannini, Paola Panzeri. Nel collegio sindacale, Antonella Bientinesi, sindaco effettivo, Federica Albizzati e Antonella Carù sindaci supplenti.

 

NUOVO CDA E COLLEGIO SINDACALE PER TREVI FINANZIARIA INDUSTRIALE

Cinque le donne su 11 consiglieri: Adriana Baso, Elisa Roversi, Claudia Rubini, Daniela Savi e Francesca Crescini.

Nel collegio sindacale, Carmen Pezzuto, quale presidente e Dorina Casadei, sindaco effettivo.

RINNOVO DEI VERTICI PER FINCANTIERI E ITALGAS

In Fincantieri, sono 4 le donne nel CdA composto da 10 membri: Mariachiara Geronazzo, Simona Camerano, Sara Carrer e Secondina Giulia Ravera.

Per Italgas, Cecilia Andreoli, Costanza Bianchini, Erika Furlani e Alessandra Faella

 

GABRIELLA ARRIGO NOMINATA PRESIDENTE DELLA INTERNATIONAL ASTRONAUTICAL FEDERATION a

Attuale Direttore degli Affari Internazionali dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Arrigo vanta oltre 30 anni di esperienza nelle relazioni e nelle politiche spaziali internazionali. Una carriera iniziata in ASI nel ’91, dal ‘92 rappresenta l’Italia come membro senior della delegazione presso l’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

NICOLETTA LUPPI VICEPRESIDENTE DI ASSOLOMBARDA

Presidente e Amministratrice Delegata di Msd Italia, è stata nominata Vicepresidente di Assolombarda con delega a Europa e Life sciences per il mandato 2025-2029. L’associazione, tra le più influenti del sistema Confindustria, rappresenta oltre 7.000 imprese distribuite nella Città Metropolitana di Milano e nelle province di Lodi, Monza e Brianza e Pavia, coinvolgendo più di 435.000 addetti.

VERONAFIERE: BARBARA FERRO NOMINATA AD

Alla nuova AD sono state assegnate deleghe strategiche nonché la supervisione della governance delle società controllate. Veronese, avvia la sua carriera nel settore tecnologico con esperienze in Olivetti e Telecom Italia, per poi entrare nel mondo della finanza in Ernst & Young e successivamente in Cattolica Assicurazioni. Dal 2004 lavora come consulente strategico-finanziaria per le PMI venete e dal 2018 è Direttore Generale di So.Ge.Si. Spa, azienda di servizi sanitari con 700 dipendenti.

PRIME VIDEO ITALIA: VIKTORIA WASILEWSKI NUOVA COUNTRY MANAGER

Entrata in Amazon 14 anni fa grazie all’acquisizione del servizio europeo LoveFilm, Wasilewski ha ricoperto inizialmente ruoli chiave nelle aree PR, branding e marketing. Ha poi contribuito in modo determinante allo sviluppo del team di Content Acquisition, supportando la costruzione del catalogo europeo e il lancio dei primi titoli Original in Germania. Dal 2017 ha assunto il ruolo di Head of Content per Prime Video Italia

CDP, SIMONA PANSERI NOMINATA DIRETTORE DELLA COMUNICAZIONE

Laureata in Filosofia, con una specializzazione che affonda le radici nella Logica e Filosofia del Linguaggio, per oltre quindici anni, si è dedicata alla comunicazione delle nuove tecnologie. Dal 2008 ha diretto la struttura di Comunicazione e Public Affairs di Google per l’Italia, fino alla nomina a Direttore Comunicazione, Relazione Esterne e Sostenibilità di Cassa Depositi e Prestiti.

NADIA GERMANÀ TASCONA: VOCE ITALIANA NELLA NUOVA CONVENZIONE EUROPEA PER L’AVVOCATURA

Penalista e Consigliera del Consiglio Nazionale Forense (CNF), è stata designata come rappresentante italiana nel comitato di esperti incaricato dal Consiglio d’Europa per la stesura della prima Convenzione europea per la protezione degli avvocati. La firma ufficiale del trattato, avvenuta a Lussemburgo per mano del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, segna una svolta storica nel riconoscimento del ruolo dell’avvocatura nella difesa dello Stato di diritto.

 

AMY MONTAGNE È LA NUOVA PRESIDENTE DI NIKE

La nuova Presidente avrà responsabilità globali su tutte le attività consumer e di crescita del brand. Con oltre 20 anni di esperienza in azienda, Montagne ha ricoperto ruoli chiave in Nord America, America Latina, Asia-Pacifico e Global Women’s.

  BALENCIAGA: NATHALIE RAYNAUD NUOVA VICE CEO

Entrata nel marchio di punta del gruppo Kering Balenciaga nel 2021 come Accessories Business Unit Director, Raynaud è diventata Chief Product Officer nel 2023. Prima di approdare in Balenciaga, ha ricoperto ruoli strategici nel merchandising, retail e sviluppo prodotto in Dior e Vuitton, oltre a esperienze in Maje e Lanvin.

BELSTAFF NOMINA KERRY BYRNE NUOVA CEO

Una carriera interna all’insegna della crescita

Entrata nello storico marchio britannico specializzato in abbigliamento outdoor e lifestyle nel 2021, Byrne ha assunto progressivamente ruoli chiave nella struttura aziendale, occupandosi inizialmente di merchandising, trading e commercio, per poi guidare le operazioni aziendali a partire dall’agosto 2024

 Iscriviti alla Newsletter

Scroll to Top