Fondazione Marisa Bellisario

DONNE IN VETTA

 

Promozioni, Conquiste, Primati: Donne che fanno la differenza

PATRIZIA RUTIGLIANO NOMINATA CEO DI SUEZ ITALIA: GUIDA PER UN FUTURO SOSTENIBILE

Ha iniziato la sua carriera nel giornalismo, per poi approdare nella Pubblica Amministrazione come portavoce del Comune di Milano. Successivamente, ha ricoperto ruoli di responsabilità in aziende di rilievo, tra cui Fastweb, Autogrill e Snam. Dal 2023, è membro del Cda di Acea e ricopre il ruolo di Consigliere indipendente di Poste Italiane.

ANNA VACCARELLI ALLA GUIDA DI CLUSIT: UNA NUOVA ERA PER LA CYBER SECURITY ITALIANA

Vanta una carriera di rilievo nel settore tecnologico e il titolo, per il 2021, di Miglior Informatico dell’Anno. Sotto la sua guida, Clusit – l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica – punterà a consolidare il proprio ruolo come punto di riferimento strategico per aziende, istituzioni e cittadini.

NUOVO TRAGUARDO PER GIULIA VERONESI: DIRETTRICE ALL’UNIVERSITÀ SAN RAFFAELE

Già Direttrice della Divisione di Chirurgia Toracica presso l’Ospedale San Raffaele di Milano e Professoressa Ordinaria presso la stessa Università, la sua carriera si distingue per un impegno costante nell’innovazione medica e nella formazione, con una particolare attenzione alle tecniche di chirurgia mini-invasiva e al trattamento dei tumori polmonari.

PAOLA BARRAJA PRIMA ITALIANA A GUIDARE IL “EUROPEAN JOURNAL OF MEDICINAL CHEMISTRY”

Ordinaria di Chimica Farmaceutica presso il Dipartimento STEBICEF dell’Università degli Studi di Palermo, sarà la prima italiana a guidare la rivista internazionale, considerata la principale pubblicazione europea nel settore della chimica medicinale e la seconda a livello mondiale tra quelle ACS.

ERMINIA COMENCINI ALLA GUIDA DI COLDIRETTI BERGAMO DAL 2025

Ha iniziato il suo percorso in Coldiretti nel 1990, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità. Dopo esperienze come impiegata di zona e segretaria negli uffici del Mantovano, ha lavorato come Vice Direttrice a Verona e, dal 2017, come Direttrice della Federazione di Mantova.

PAOLA DE MARTINI È LA NUOVA LEAD INDEPENDENT DIRECTOR DI MPS

Nominata all’unanimità dal CdA di Banca Monte dei Paschi di Siena, avrà il compito di facilitare la comunicazione tra gli amministratori indipendenti e il consiglio, assicurando che le decisioni siano prese in modo trasparente e allineate con gli interessi degli stakeholder.

LA RAI NEL PANORAMA EUROPEO: SIMONA AGNES NELL’EXECUTIVE BOARD DI EBU

Con il suo ingresso nel Board, contribuirà a promuovere i valori e gli interessi delle televisioni pubbliche europee in un contesto di sfide tecnologiche, culturali e politiche. La sua esperienza nel settore radiotelevisivo italiano sarà determinante per rafforzare il ruolo della Rai e dell’Italia nelle decisioni strategiche dell’EBU.

GABRIELLA BUONTEMPO ASSUNTA COME NUOVA PRESIDENTE DEL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA

Con una vasta esperienza nel campo delle produzioni audiovisive, è riconosciuta per la sua capacità di guidare progetti complessi e innovativi. Attualmente è vice presidente dell’Associazione Produttori Audiovisivi (APA) e cofondatrice della casa di produzione Clemart.

ELISA ACCORNERO ALLA GUIDA DELL’ODV DI DE AGOSTINI EDITORE

Professionista riconosciuta per la sua competenza e per la sua vasta esperienza in corporate governance, compliance aziendale e diritto penale del lavoro, la sua nomina si aggiunge all’incarico di Presidente dell’Odv della holding De Agostini S.p.A., assunto a novembre 2023.

DALLA DDA DI ROMA ALLA PROCURA DI LATINA: SPINELLI È IL NUOVO PROCURATORE AGGIUNTO

Magistrato di grande esperienza e prestigio, ha lavorato come Sostituto Procuratore presso la Procura di Latina, distinguendosi per la conduzione di numerose indagini rilevanti e come Sostituto Procuratore presso la Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Roma, approfondendo le dinamiche legate al contrasto della criminalità organizzata.

MARIA LUISA PACELLI AL TIMONE DELL’ACCADEMIA CARRARA: UN NUOVO INIZIO PER IL MUSEO DI BERGAMO

Con un ampio bagaglio di esperienza maturato in importanti istituzioni museali italiane e internazionali, la sua carriera si distingue per una solida visione culturale e una capacità riconosciuta di costruire reti e relazioni strategiche.

Iscriviti alla Newsletter

Scroll to Top