Fondazione Marisa Bellisario

Le protagoniste

L’IMPEGNO RAI PER LA PARITÀ

L’8 marzo è il giorno in cui fare il punto sullo stato della parità di genere, nell’ambito di un impegno che ci coinvolge quotidianamente per tutta la durata dell’anno: così deve essere per coloro che hanno davvero a cuore la questione femminile.

NON VOGLIAMO MIMOSE MA PARITÀ DI STIPENDI

I numeri sono impressionanti: la pandemia, lo scrivo così, provocatoriamente, è stata ed è un problema da donne. Un disastro dal punto di vista dell’occupazione femminile. Vado al sodo: oltre il 90 per cento dei lavoratori che da dicembre a oggi il lavoro non l’hanno più è donna. Tutti, praticamente. Un’ecatombe.

PUNTARE TUTTO SULLE GIOVANI, SUBITO

Su 100mila posti di lavoro persi in Italia causa COVID, 99mila sono lavori di donne. Gli omicidi scendono, i femminicidi salgono. Per essere rappresentate nel luogo della rappresentanza, il governo, bisogna ricominciare ogni volta da zero.

PARITÀ DI GENERE: DA TRAGUARDO A REALTÀ

Il test della pandemia ci dimostra che la strada da percorrere è una sola: costruire società più sane e inclusive, individuare le radici profonde delle discriminazioni e dei divari di rappresentatività e partecipazione delle donne, lavorare assieme per colmarli.

Scroll to Top