Mag 16, 2023 | Blog, Le protagoniste, Newsletter
di Mariastella Gelmini – Quanto ci sentiamo sicure nelle nostre città? Ve lo dico io: poco, molto poco. E i recenti fatti di cronaca avvenuti nei pressi delle principali stazioni ferroviarie italiane di certo non aiutano.
Mag 16, 2023 | Blog, Le protagoniste, Newsletter
di Cristina Rossello – Il Giappone è sempre interessante da seguire per le sue politiche di risposta alle esigenze sociali, analoghe e leggermente più proiettate rispetto a quelle del nostro Paese. Utile per le scelte da confrontare e di composizione sulle modalità di approccio alle tematiche comuni, come quelle sulla Silver Economy e sulla Womenomics, anche per le “esasperazioni” di certe soluzioni e proposte. Sarà interessante sviluppare alcuni argomenti al riguardo nei prossimi appuntamenti.
Mag 16, 2023 | Blog, Le protagoniste, Newsletter
di padre Enzo Fortunato – Da qualche giorno assistiamo con rammarico e preoccupazione alla protesta di giovani studenti che hanno deciso di piantare delle tende di fronte alle loro università. Una protesta, quanto mai condivisibile e che vorrei fare mia, contro il caro affitti, che nelle grandi città italiane rende possibile frequentare gli studi fuori sede soltanto a chi proviene da una condizione di agio e benessere economico. Ecco un’istantanea dell’Italia attuale, un’immagine della realtà che buca gli schermi e la retorica imperante. La nostra gioventù, il futuro della nostra nazione, che arranca per poter studiare, trovare un lavoro e magari un giorno pensare di costruire una famiglia.
Mag 16, 2023 | Blog, Le protagoniste, Newsletter
di Floriana Cerniglia – Il 3 maggio è formalmente iniziato il percorso parlamentare del disegno di legge di attuazione dell’autonomia differenziata, licenziato dal Consiglio dei ministri nella seduta del 15 marzo 2023. Si tratta di dare un percorso di attuazione al nuovo art. 116, terzo comma, della Costituzione introdotto dalla riforma costituzionale del 2001.
Mag 16, 2023 | Blog, Le protagoniste, Newsletter
di Laura Luigia Martini – Il trading algoritmico è una forma di trading in cui l’operatività discrezionale viene integrata e almeno parzialmente sostituita con quella algoritmica, dando origine a una tecnologia che si avvale di codici computerizzati e analisi di grafici per aprire o chiudere posizioni finanziarie in base a parametri predefiniti dal trader.
Mag 16, 2023 | Blog, Le protagoniste, Newsletter
di Mariangela Petruzzelli – Successo per la presentazione del suo libro. Ufficializzata la nascita del Comitato FMB Regione Basilicata