Fondazione Marisa Bellisario

Politica

DONNA AL QUIRINALE…RIFLESSIONI DI DONNE

Tantissime le risposte all’appello di Lella Golfo, Presidente della Fondazione Bellisario. Pubblichiamo qualche estratto di alcune delle più significative “La mia voce forse non conta molto e scrivo anche da molto lontano, dal Sud Africa, dove al momento mi sono ricollocata. Fai bene a scrivere sui giornali, anzi dovreste tappezzare tutti i cartelloni delle varie …

DONNA AL QUIRINALE…RIFLESSIONI DI DONNE Leggi altro »

COMUNI: 1 SU 4 IGNORA LE REGOLE SULLA RAPPRESENTANZA

Sulla carta funziona tutto. Da un capo all’altro del Paese non c’è amministrazione comunale che non abbia la sua equa rappresentanza femminile. Un obbligo introdotto dalla legge 215 del 2012, secondo cui tutti i Comuni sono tenuti a inserire negli statuti comunali norme per «assicurare condizioni di pari opportunità tra uomo e donna» e di …

COMUNI: 1 SU 4 IGNORA LE REGOLE SULLA RAPPRESENTANZA Leggi altro »

IL JOB ACT SULLA CONCILIAZIONE: PROMESSE E RISCHI

È forse la parte più importante del Jobs act, la «tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro», eppure è quella di cui forse si è dibattuto di meno. Oscurata dalla battaglia sui licenziamenti, in realtà la questione della conciliazione famiglia-lavoro rappresenta una delle leve principali per cercare di ottenere tre …

IL JOB ACT SULLA CONCILIAZIONE: PROMESSE E RISCHI Leggi altro »

LEGGE STABILITA’: DUE EMENDAMENTI IN QUOTE DONNE

Due emendamenti alla legge di stabilità in “quota donne” sono stati presentati ieri dalla deputata di Forza Italia Elena Centemero, membro della Commissione Equality and Non Discrimination del Consiglio d’Europa. La prima proposta emendativa incrementa di 2 milioni e mezzo di euro le risorse per i progetti legati ai percorsi formativi ‘Donna, politica ed istituzioni’ …

LEGGE STABILITA’: DUE EMENDAMENTI IN QUOTE DONNE Leggi altro »

FARNESINA, IN POLE POSITION LA 32ENNE LIA QUARTAPELLE

Dalla Leopolda emerge un nome nuovo nella prima fila dei possibili successori di Federica Mogherini alla guida della Farnesina. Secondo fonti diverse e concordanti, sarebbero salite piuttosto in alto le quotazioni di Lia Quartapelle, 32 anni, deputata milanese del Pd alla prima legislatura, a lungo ricercatrice dell’Ispi, l’Istituto per gli studi di politica internazionale.

NAPOLITANO: «UNA DONNA AL COLLE PRESTO»

«Avete ragione, il presidente della Repubblica finora è sempre stato un uomo, penso che toccherebbe a una donna, il più presto possibile». Parla agli alunni di scuola Giorgio Napolitano, dopo aver assistito a una simulazione dei procedimenti istituzionali che vedeva al Colle proprio l’elezione di una bambina. È così, sull’onda della curiosità dei ragazzi, che …

NAPOLITANO: «UNA DONNA AL COLLE PRESTO» Leggi altro »

ELEZIONI: VINCONO LE DONNE

Sono trenta le donne a Strasburgo, erano appena 14 su 73 alle passate europee. Sono loro le autentiche vincitrici di questa competizione elettorale. È una donna, Simona Bonafè la candidata più votata con 288.674 preferenze e tra i primi dieci, cinque sono donne. Tra i partiti che più contribuiscono a questa svolta, Pd e Movimento …

ELEZIONI: VINCONO LE DONNE Leggi altro »

EUROPEE: GOLFO, SU PARITÀ DUE PESI E DUE MISURE

“Speravamo che le quote di genere uscite dal nostro Parlamento rientrassero subito nelle elezioni europee ma ancora una volta si é persa un’occasione per dimostrare agli italiani che ancora siamo un Paese democratico”. Lo scrive in una nota Lella Golfo, Presidente della Fondazione Bellisario alla notizia del voto favorevole del Senato alla parità di genere …

EUROPEE: GOLFO, SU PARITÀ DUE PESI E DUE MISURE Leggi altro »

QUOTE IN POLITICA: L’ITALIA FA MARCIA INDIETRO, L’EUROPA AVANZA DECISA

Mentre in Italia le quote di genere sono state bocciate dal Parlamento grazie a un voto segreto che ha garantito l’anonimato ai contrari per “opportunismo di poltrona”, nel resto d’Europa la “democrazia paritaria”, lungi dall’essere un oltraggio alla meritocrazia, rappresenta un obiettivo prioritario, da raggiungere anche e soprattutto con leggi ad hoc. Parigi, Bruxelles e …

QUOTE IN POLITICA: L’ITALIA FA MARCIA INDIETRO, L’EUROPA AVANZA DECISA Leggi altro »

Scroll to Top