Le Protagoniste
Storie di donne. Storie di Cambiamento, Talento, Eccellenza
Uno spazio dedicato alle donne e alle piccole e grandi rivoluzioni che attraversano il nostro tempo.
Storie di donne speciali che hanno preso in mano le loro vite e segnato un “Cambio di passo” in tanti settori. Storie di cambiamenti culturali in giro per il mondo, di battaglie per la parità e di piccole e grandi conquiste.
Storie di Paesi che si avviano a riconoscere e garantire pari opportunità concrete. Storie di empowerment femminile in Italia, Europa e nel mondo. Qui vi raccontiamo la marcia delle donne, i traguardi individuali e collettivi, le battaglie da intraprendere, le idee e proposte per un futuro a misura di Donne e di crescita. Perché, come ripeteva sempre Marisa Bellisario, le donne non hanno diritto alla mediocrità… e forse sarà proprio questa naturale aspirazione femminile all’eccellenza a salvarci.
I GIOVANI E LE SCIENZE 2022
di Cinzia Boschiero – L’11 aprile a Milano sono state premiate dalla Commissione europea diverse giovani studentesse di età compresa tra i 14 e i 20 anni provenienti da tutta Italia.
DIPENDENZE MODERNE: IL FENOMENO HIKIKOMORI
di Laura Parlavecchio – È stato lo psichiatra giapponese Tamaki Saito, agli inizi degli anni ’70, a segnalare per primo le condizioni di disagio negli adolescenti che usavano in modo compulsivo il computer
UNCONSCIOUS BIAS TRAININGS: QUANDO SONO EFFICACI?
di Chiara Trombini – Sono trascorsi vent’anni da quando l’economista comportamentale Daniel Kahneman vinse il premio Nobel
LA MIA MISSIONE IN UCRAINA PER LA FONDAZIONE BELLISARIO
È tarda sera quando arrivo a Cracovia, via Francoforte. Stanca ma contenta di aver messo il primo tassello di una missione a cui penso dal primo giorno di quest’assurda guerra.
WOMEN VALUE COMPANY 2022
di Anna Roscio – La Fondazione Marisa Bellisario e il Gruppo Intesa Sanpaolo promuovono per il sesto anno consecutivo “Women Value Company – Intesa Sanpaolo”
AZIENDA WORK LIFE BALANCE FRIENDLY
La Fondazione Bellisario – in partnership con Confindustria – ha deciso di premiare anche quest’anno le grandi Imprese virtuose con il Premio “AZIENDA WORK LIFE BALANCE FRIENDLY”
“COCAWEB, UNA GENERAZIONE DA SALVARE”
di Andrea Cangini – Non è il primo libro che scrivo, ma è il primo libro che intendo promuovere davvero. Lo considero un dovere civico: mettere in guardia le famiglie e il mondo della scuola dai danni irreversibili che l’abuso di web ha già causato
IL MIO RICORDO DI MARISA BELLISARIO
di Maria Jose Ragona – Sto seguendo il vostro impegno per l’Ucraina e da tempo apprezzo ciò che fate, e come lo fate, per le donne. Sono una donna di Ivrea ormai in pensione dopo anni di lavoro amministrativo in Olivetti e ci tengo a consegnare a voi il mio ricordo personale di Marisa Bellisario.
DONNE ITALIANE DEL TURISMO
Intervista a Roberta Garibaldi, Amministratore Delegato ENIT – a cura di Mariangela Petruzzelli
UNA GIOVANE DIVULGATRICE DELLA SOSTENIBILITÀ
Intervista a Federica Gasbarro, Delegata Italiana per lo Youth4Climate – a cura di Paola Tosi
PUGLIA: VERSO UN PIANETA 50-50 NEL 2030
A cura della Delegazione Puglia della Fondazione Marisa Bellisario
SBARCA A SALERNO “DONNE CHE FANNO LA DIFFERENZA”
Si terrà martedì 5 aprile dalle ore 15 presso la sede di Confindustria Salerno la presentazione del libro di Lella Golfo “Donne che fanno la differenza”. Con l’autrice, discuteranno tra l’altro degli strumenti al servizio delle aziende per costruire una leadership...