di Elena Bonetti*
L’Italia sta vivendo una crisi demografica senza precedenti. Siamo scesi sotto i 400.000 nati all’anno e il rapporto tra popolazione attiva e non attiva rischia di rendere insostenibili i conti pubblici nel giro di pochi anni. Di fronte a questo scenario, il Parlamento ha scelto di istituire una Commissione d’inchiesta per analizzare a fondo il fenomeno e individuare risposte concrete ed efficaci.
La nascita di questa Commissione ha visto l’unanimità di tutte le forze politiche, un segnale importante di consapevolezza e responsabilità. Il calo demografico non è un problema di destra, di sinistra o di centro: è una sfida che riguarda l’intero Paese e il suo futuro. Per questo, la nostra missione sarà costruire un quadro chiaro e sistemico della situazione, mettendo in relazione dati ancora sconnessi e delineando strategie che abbiano il più ampio consenso parlamentare possibile.
Affrontare l’inverno demografico significa agire su più fronti. Certamente, servono politiche per la natalità e la famiglia, ma da sole non bastano. È necessario investire in lavoro, favorendo l’occupazione femminile e giovanile, sostenere una politica migratoria regolata per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, potenziare la sanità e i servizi di cura per una popolazione che invecchia. Fondamentali sono anche scuola e università, per dotare le nuove generazioni delle competenze necessarie alle sfide della modernità.
Il tempo gioca contro di noi. Anche qualora si riuscisse a invertire la tendenza delle nascite, ci vorrebbero anni prima che i nuovi nati entrino nel sistema economico. Nel frattempo, dobbiamo garantire la sostenibilità del nostro modello sociale. Politiche per l’immigrazione integrate e ben gestite possono essere parte della soluzione, così come misure per evitare la fuga di giovani talenti e incentivare il loro rientro in Italia. Dobbiamo offrire opportunità concrete: investimenti nella ricerca, incentivi fiscali e politiche abitative che rendano il nostro Paese attrattivo per chi oggi sceglie di partire.
Nel mio impegno come ministra delle Pari Opportunità e della Famiglia, ho promosso il Family Act, una riforma pensata per sostenere le famiglie con misure strutturali. Alcuni passi sono stati fatti, come l’assegno unico universale e le agevolazioni per il lavoro femminile, ma molto resta da realizzare: riforma dei congedi parentali, incentivi per le donne, potenziamento dei servizi educativi, politiche per la casa e per il lavoro dei giovani. Su questi temi la Commissione d’inchiesta potrà offrire un contributo fondamentale.
Siamo consapevoli del rischio che molte Commissioni d’inchiesta finiscano nel nulla. Per evitarlo, lavoreremo con rigore, basandoci su analisi serie e scientifiche, coinvolgendo il mondo accademico, le parti sociali e le associazioni. Abbiamo due anni per produrre risultati concreti e delineare un percorso di politiche pubbliche efficaci.
L’Italia ha superato momenti difficili quando ha saputo mettere in campo visioni di ampio respiro, unendo competenze e responsabilità. Questa è la sfida che ci attende: trasformare un problema epocale in un’opportunità per rilanciare il futuro del nostro Paese.
* Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto
Mi chiamo Charlotte Parker. La mia vita è tornata!!! Dopo 2 anni di matrimonio fallito, mio marito mi ha lasciato con due bambini, mi è venuta voglia di farla finita, mi sono quasi suicidata perché ci ha lasciati quando la nostra vita stava iniziando ad avere senso. Ero emotivamente giù per tutto questo tempo. Grazie a un incantatore chiamato Dr. Ogaga Kunta che ho incontrato online. In un giorno fedele, mentre navigavo su Internet, mi sono imbattuta in diverse testimonianze su questo particolare incantatore. Alcune persone hanno testimoniato che ha riportato indietro il loro ex amante, alcune hanno testimoniato che può lanciare un incantesimo per fermare il divorzio e anche un incantesimo per ottenere un buon lavoro pagato e così via. Puoi anche contattarlo al suo indirizzo e-mail (ogagakunta@gmail.com) È fantastico, mi sono anche imbattuta in una testimonianza in particolare, riguardava una donna di nome Vera, ha testimoniato di come ha riportato indietro il suo ex amante in meno di 2 giorni e alla fine della sua testimonianza ha lasciato cadere la sua e-mail. Dopo aver letto tutto questo, ho deciso di provarci. L’ho contattato via e-mail e gli ho spiegato il mio problema. una settimana dopo, mio marito è tornato da me. Abbiamo risolto i nostri problemi e siamo ancora più felici che mai. Dr ogaga Kunta sei un uomo dotato e non smetterò di pubblicarlo perché è un uomo meraviglioso. Se hai un problema e stai cercando un vero e genuino incantatore, provalo in qualsiasi momento, è la risposta ai tuoi problemi. di nuovo il suo indirizzo email è (ogagakunta@gmail.com)
è il miglior incantatore che può risolvere i tuoi problemi.
1) Incantesimi d’amore
2) Incantesimi d’amore perduto
3) Incantesimi di divorzio
4) Incantesimi di matrimonio
5) Incantesimo vincolante
6) Incantesimi di rottura
7) soluzione definitiva per un’eiaculazione rapida
ogagakunta@gmail.com
;’./
Outstanding post, you have pointed out some good details , I also believe this s a very good website.
There may be noticeably a bundle to learn about this. I assume you made certain good points in features also.